1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...e per concludere la giornata ieri ho ripreso anche saturno,sempre col C4 ad f/26 più prolunga,somma di circa 1500 frames filmato 10fps,uv-ir cut,neximage,elab r5 iris,se non sbaglio si evidenzia l'attività residua della tempesta al polo nord,il seeing a mio avviso era intorno 4/5 comunque meglio del solito,in visuale non era distinguibile la divisione cassini.commenti e suggerimenti sempre accetti,se qualcuno lo ritiene opportuno..... :D


Allegati:
xx4nj.jpg
xx4nj.jpg [ 5.12 KiB | Osservato 1658 volte ]
buono2nj.jpg
buono2nj.jpg [ 5.29 KiB | Osservato 1658 volte ]
buononj.jpg
buononj.jpg [ 5.48 KiB | Osservato 1658 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ultimamente sto facendo collezione di zero risposte sul forum...o le mie riprese sono così scarse o probabilmente vi ho un pò stancato....ho fatto troppe riprese ultimamente :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente no, a volte non ci si accorge... :?
Sei un esempio per me di costanza abnegazione e caparbia... stai spremendo quel piccoletto anche oltre misura, se non sbaglio ho visto tue rprese anche sotto la pioggia :lol:
Riuscissi io a sfruttare 1/10 delle tue serate... :|
Scherzo, e continua che se uno non risponde non vuol dire che non apprezza...a volte non si sa nemmeno cosa dire: io non sono un espertone (neanche ino) quindi molto spesso entro, guardo, e poi filo via :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao grazie elio,non ho la pretesa di collezionare risposte,tanto meno positive ci mancherebbe altro...questa settimana ho avuto parecchio tempo libero ed almeno qualche opinione su questo saturno ci tenevo ad averla,almeno perchè è differente dal solito saturno tutto giallino che mi saltava sempre fuori...non so come sia....forse ho beccato un momento di buona trasparenza o non saprei...penso che la migliore delle foto che ho messo sia la seconda...tranquilli io riprendo per divertimento ripeto...non per collezionare risposte :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
complimenti sono migliori delle mie fatte con il lx 200 8" :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono affatto male, Giano!

Bravissimo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a cristiano e danziger per le risposte,mi piacerebbe provare a riprendere anche mercurio ma dovrei andare nel lavatoio condominiale che è posto proprio in direzione ad ovest e farlo penso attraverso i vetri....non so se riuscirò,anche perchè poi incapperei sicuramente in condomini guardoni poco graditi.....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giano,
mi aggiungo alla lista dei tuoi ammiratori di costanza.. :)
Le tue foto le guardo sempre pure io!
Preferisco la prima ripresa, l'ultima mi sembra troppo virata sul verde così ad occhio. :)
I dettagli invece ci sono; in ogni caso Saturno è una brutta bestia, me ne sono accorto pure io stanotte che ho fatto la mia prima ripresa.. :lol:
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
complimenti sono migliori delle mie fatte con il lx 200 8"

E delle mie fatte con il 12" :mrgreen:
Bravo Giano :) .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 23-3-2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a matteo di bella e matteo76,siete troppo buoni....comunque penso sia il primo risultato decente che porto a casa su saturno.....e sì è proprio una brutta bestia sul serio,ricordo come facevo presto a filmare ed elaborare su giove...meglio che con un 12"?mi viene da piangere... ma sul serio?forse ho avuto solo fortuna.....grazie ancora a tutti :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010