Ciao ragazziii,
mi sono assentato un paio di giorni x dedicarmi alla Chameleon,e di di ritorno trovo pagine su pagine e ancora pagine.....ve l'ho già detto,ma quanto c...o scrivete???
allora anche la mia Chameleontina,x citare Danzi,presenta qualche pixel bruciato,la perfezione assoluta non è di questo mondo..poca cosa comunque,nella somma non si notano..
ieri sera verso le 23 qui dove vivo io nel vicentino la serata prometteva molto bene in termini di seeing e con il mio bel Nagler da 4,8mm al fuoco del C9,25 l'ho quantificato in 7-8/10;ma verso l'una già era peggiorato notevolmente e dovendo aspettare che Saturno "scantonasse" il tetto dello stabile dove abito,che succede appena il pianeta passa il meridiano,attorno l'una e un quarto,mi son trovato a "lavorare" sotto un 4-5/10....
la Chameleontina è una vera fuoriclasse ma sbatte contro la mia modestia tecnica,povera...
non avevo mai usato una ruota portafiltri e ho fatto un pò di casino..è manuale,e ruotare i filtri comporta lo spostamento del pianeta sul sensore;quindi tra ricentrarlo,cambiare i settaggi di FireCapture che ogni tanto ci sbatte dentro qualcosa di suo modificando gain e esposizione,sono andato lungo con i tempi di acquisizione totale..
ho una domanda da fare;voi che SW usate x la tri-quadricromia? Iris?
con Registax 5 non si può vero?nel senso che si possono elaborare i singole sequenze video ma poi bisogna fare la somma dei canali con un'altro SW...?
o sbaglio.....

Cieli sereni e
QUIETIIvan