1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Dopo molto tempo son tornato a riprendere un pianeta, era ora, con il mak SW180pro , barlow 2x e webcam philips spc900nc.
Il seeing non mi sembrava male, anche se non saprei quantificarlo in cifre, il risultato comunque non mi dispiace. Elaborazione di 800 frames su 1300 con Registax e PS. Spero possa piacere anche a voi. Ciao. Roberto.


Allegati:
Saturno f30 23032011.jpg
Saturno f30 23032011.jpg [ 30.46 KiB | Osservato 997 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti mi piace molto.
Forse gli anelli sono un po' troppo viola e tutto il pianeta è un filo troppo colorato, ma mi piace lo stesso. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace davvero tanto, colori pittoreschi, ma la SPC fa di questi scherzetti... :wink:
Bella, comunque, davvero bella! Complimenti Roberto.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento che l'abbiate apprezzato, grazie. In effetti la foto quì sul forum è diversa , è più satura e colorata, ma non importa. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ciao, anch'io ho la stessa webcam...stasera ho provato a riprendere il mio primo saturno..usando la webcam senza barlow riuscivo a vedere il pianeta sul monitor ma era decisamente troppo piccolo...mettendo l'unica "barlow" che ho (una powrmate 5x), invece, non c'era modo di individuare il pianeta...sono stato più di un'ora a cercare invano in lungo ed in largo con la pulsantiera della montatura...mi rendo conto che il sensore della webcam sia piccolino, eppure con giove non ho mai avuto questa difficoltà! e poi vedendo la foto di questo topic mi sento IO piccolo piccolo :(
comunque, il telescopio era perfettamente allineato col pianeta e lo stesso vale per il finder. il pianeta era centrato con k3ccd tool usando la webcam senza barlow, ma appena inserivo anche la powermate non si vede più nulla, nemmeno provanto ad andare in intra ed extrafocale....

consigli?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male, secondo me soffre un pò di impastamento nei dettagli, infatti anche l'anello non è molto nitido, e lo si nota sulla divisione di Cassini...forse il seeing non ti ha aiutato, ma comunque rimane un Saturno di tutto rispetto!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
ciao, anch'io ho la stessa webcam...stasera ho provato a riprendere il mio primo saturno..usando la webcam senza barlow riuscivo a vedere il pianeta sul monitor ma era decisamente troppo piccolo...mettendo l'unica "barlow" che ho (una powrmate 5x), invece, non c'era modo di individuare il pianeta...sono stato più di un'ora a cercare invano in lungo ed in largo con la pulsantiera della montatura...mi rendo conto che il sensore della webcam sia piccolino, eppure con giove non ho mai avuto questa difficoltà! e poi vedendo la foto di questo topic mi sento IO piccolo piccolo :(
comunque, il telescopio era perfettamente allineato col pianeta e lo stesso vale per il finder. il pianeta era centrato con k3ccd tool usando la webcam senza barlow, ma appena inserivo anche la powermate non si vede più nulla, nemmeno provanto ad andare in intra ed extrafocale....

consigli?

Sì, alza l'esposizione. Saturno non è Giove, purtroppo, e a F/50 è buio da morire. Non hai idea di quanto. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
grazie mille, riproverò!!!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo mè con il seeing che si prededeva in miglioramento me che non lo è mai stato e con la strumentazione che hai utilizzato questo saturno è veramente qualitativo.

Per cui complimenti per come sei riuscito ad ottenere questi risultati.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 13:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alfa,
veramente un bel Saturno. :)
Io ci metterei la firma per avere dei colori come i tuoi. :oops:
Stanotte ho effettuato la prima ripresa proprio su Saturno e col C8 (quindi con 2 cm in più di diametro) ma il risultato è penoso, lo posterò lunedì perchè devo ancora metterci mano per bene. :D
Ma a te quei colori escono automaticamente o applichi qualche elaborazione particolare? E se sì posso chiederti quanto meno su che comandi agisci (anche io uso Registax + PS).
Il mio Saturno appare di un giallo smortissimo e pur avendo registrato qualche dettaglio (si intravede la tempesta, la Cassini e una banda) non sono per nulla soddisfatto. :oops:
Ovviamente se non è un segreto professionale, si intende.. 8) :)
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010