1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehehe...io queste aspettavo :P bellissime come sempre le tue caccalfa :wink:
Ma perchè hai mollato la lotta col software della nasona? Hai aggiornato il fw?
Possibile che sono l'unico cui (per quel pocho che ho visto) piace firecapture? :shock:

Aprendo il topic credevo di vedere la chameleon all'opera, invece :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
Ehehehe...io queste aspettavo :P bellissime come sempre le tue caccalfa :wink:
Ma perchè hai mollato la lotta col software della nasona? Hai aggiornato il fw?
Possibile che sono l'unico cui (per quel pocho che ho visto) piace firecapture? :shock:

Aprendo il topic credevo di vedere la chameleon all'opera, invece :(



FireCapture è una ciofeca! Adesso spero di riuscire a farla funzionare con Streampix, che, al contrario, è molto serio (anche troppo) e poi la nasona la metto subito al lavoro. L'ho messa in linea ed è proprio un bel vedere!

Senti, come si fa a ridurre lo schermo in firecapture 1.1, cioè a far stare tutta l'immagine nella videata disponibile? Non sono riuscito a trovare una funzione zoom e non riuscivo a vedere tutta l'immagine perché il mio schermo in osservatorio è un 14"!
Devo fare qualche esperimento indoor con la nasona :lol: ANche oggi ci ho riprovato, ma con firecapture non riesco a lavorare accidenti!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie a tutti dei commenti.

Il seeing è stato clemente e Avistack fa miracoli.

Oggi sono uscito nuovamente e, nonstante avessi davvero poco tempo (poco + di un'ora) prima di un appuntamento in ufficio, ho fatto qualche immagine.
Credo che il seeing fosse uguale se non migliore di ieri, quindi spero che venga fuori qualcosa di buono :D

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero pazzesche. Onestamente non so quanti nel mondo stanno facendo schede così!!! Sei davvero ai vertici globali...l'Italia ti sta stretta :-)
Perché problemi con la Chameleon?
E soprattutto! Non ti viene l'idea di fare dei filmati per immortalare i cambiamenti di struttura solare?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
...
Senti, come si fa a ridurre lo schermo in firecapture 1.1, cioè a far stare tutta l'immagine nella videata disponibile? Non sono riuscito a trovare una funzione zoom e non riuscivo a vedere tutta l'immagine perché il mio schermo in osservatorio è un 14"!
...


Anche io stesso problema con il mio vecchio vaio che ha un 13,3"
l'unica soluzione (mi sembra, devo approfondire) è lavorare in ROI, già a 1024x768 la vedo tutta! :)

Il problema non è del software, ma la risoluzione del monitor imho: se te lo consente il sistema prova a metere una risoluzione (del monitor) superiore, magari anche a quella della chameleon (1296x498 :roll: ), vedi un pò tu beato che puoi...io il sole solo nei w.e. :(

Anche con la lume, fai sempre capolavori :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa con tutto il setup che possiedi, hai un monitor da 14" :shock: :shock: :shock: ?
Vergogna! :lol:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Ma scusa con tutto il setup che possiedi, hai un monitor da 14" :shock: :shock: :shock: ?
Vergogna! :lol:



Purtroppo cercavo un portatile che avesse certe caratteristiche e ho trovato solo quello che ci stia sul mio "tavolo da lavoro", che è un tavolino in alluminio su ruote con alcuni accorgimenti che lo rendono perfetto per la'strofilia (posto dove mettere oculari e/o telecamere e barlow varie, diversi ripiani dove mettere tutto quello che si usa nella sessione così da averlo aportata di mano. Poi con il tempo la roba è sempre di + e lo spazio sempre quello, così ci ha rimesso il pc!
Mi sa che mi compro uno schermo + grande e lo attacco al muro :D

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Davvero pazzesche. Onestamente non so quanti nel mondo stanno facendo schede così!!! Sei davvero ai vertici globali...l'Italia ti sta stretta :-)
Perché problemi con la Chameleon?
E soprattutto! Non ti viene l'idea di fare dei filmati per immortalare i cambiamenti di struttura solare?
Raf



Grazie Raf: troppo buono lei :lol:

Se li sapessi fare i filmati ne avrei di materiale! Diciamo che è sulla mia lista delle cose da imparare :)

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
astrovale ha scritto:
...
Senti, come si fa a ridurre lo schermo in firecapture 1.1, cioè a far stare tutta l'immagine nella videata disponibile? Non sono riuscito a trovare una funzione zoom e non riuscivo a vedere tutta l'immagine perché il mio schermo in osservatorio è un 14"!
...


Anche io stesso problema con il mio vecchio vaio che ha un 13,3"
l'unica soluzione (mi sembra, devo approfondire) è lavorare in ROI, già a 1024x768 la vedo tutta! :)

Il problema non è del software, ma la risoluzione del monitor imho: se te lo consente il sistema prova a metere una risoluzione (del monitor) superiore, magari anche a quella della chameleon (1296x498 :roll: ), vedi un pò tu beato che puoi...io il sole solo nei w.e. :(

Anche con la lume, fai sempre capolavori :wink:


Grazie Elio,

Il mio monitor ha già una risoluzione superiore a quella della chameleon, ma, ciononostante, niente da fare. Ho provato SharpCap che mi pare molto meglio, ma per qualche motivo non riesco a far partire nemmeno quello :evil: :evil: :evil: :evil:
Adesso rimetto in moto Streampix e poi risolvo il problema: è anche in assoluto il + veloce in acquisizione di tutti i software che io abbia provato. E ne ho provati 'na cifra!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Mi sa che mi compro uno schermo + grande e lo attacco al muro :D
Luca


bene così lo potrai mettere come secondo monitor attaccato al povero notebok emarginato :lol: basta una tv lcd, adesso trovi anche 32" a poco in offerta, occhio ai dati tecnici magari :wink:

vojo vedè se dopo te c'entra sto preview :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010