1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
stavo pensando che sotto un buon cielo scuro, l'ideale per i panorami galattici sarebbe il 7X50.
Ma ne esistono modelli extra wide?
Nella gamma 7X35 ho visto che si arriva addirittura fino a 12.5° (ovviamente vintage, perchè modelli di questo tipo nuovi non ne fanno più..); è possibile raggiungere lo stesso fov con i modelli 7X50?
Anche 8X andrebbero bene, in sostanza quello che sto cercando è un binocolo di generosa apertura e massimo fov (tipo almeno 11°) rispettando una pupilla d'uscita di 6,5 c.a.
Ho notato il Linet Imperial Fieldmaster (su CN, introvabile in vendita) che è un 8X40 con 12° :shock: di fov, però dicono che le prestazioni scendono rapidamente dal 50% del campo in poi..ed avendo una P.U. di 5mm non sfrutta tutte le possibilità che offre un cielo buio di montagna..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per avere quei campi su quei binocoli servono generosi prismi, proprio per illuminare degnamente la pupilla d'uscita. Non sono a conoscenza di binocoli nuovi con quel campo, purtroppo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un JCpenny 8x40 che arriva a 10° di campo, tempo fa vidi in vendita, ma non riuscii ad acquistarlo, un Jason Stateman 7x50 che arrivava a 11°, sono binocoli anche di discreta fattura meccanica.
Il discorso resta però sempre il solito: non aspettiamoci da questi binocoli una straordinaria qualità ottica su tutto il campo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ed il Sard 6x42 dove lo collochi monpao? 12° di pura piacevolezza :mrgreen:

Sai che al binoparty ho scattato una foto con il cellulare attraverso le lenti del tuo binocolo ? :D purtroppo non rende l'idea dell'infinito campo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Eschembach Camaro 8x30 con 10° di campo. Ma non li fanno più, al massimo tra i modelli Eschembach ora arrivano ad 8° di campo al massimo. Però non capisco perchè nessuna ditta fa più binocoli a grande campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che Sard Mk43 e Bausch&Lomb Mk41 sono fuori categoria, vi segnalo che Holger Merlitz sul suo sito ( sotto la dicitura "Binoculars Corner" ) dice che produttori cinesi sono alla ricerca di finanziatori per produrre un clone nientepopodimeno che del BLC ( Zeiss ) 8x60 porro II, 9° di campo e 24, dicasi 24mm di estrazione pupillare.
Chi ha soldini da investire si faccia avanti :mrgreen: ....

http://www.holgermerlitz.de/index.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti il sard 6X42 risponde in pieno alle caratteristiche cercate..praticamente rappresenta l'ideale a cui tendere..P.U. di 7mm e campo da 12°
ho visto anche il sard 7X50, che continuerebbe a rispettare la P.U. di 7mm ma consente di raccogliere più luce (più profondità in termini di magnitudine) ma il campo non è lo stesso e la qualità sembra essere molto diversa da quella del 6X42...
solo che il 6X42 costa un occhio! poi che me ne faccio se lo uso in monoculare... :)
al prezzo che l'ho visto su ebay (1500 euro) mi tirerebbe troppo un angolato da 100mm...
l'ideale sarebbe un 7,5X50 con 12 di fov..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
facciamo una colletta :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fractal ha scritto:
l'ideale sarebbe un 7,5X50 con 12 di fov..

l'ideale nei binocoli ahimè non esiste.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7X50 extra-wide
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ed hai ragione Deneb, però diciamo che per i panorami a largo campo reale da cieli bui a mano l'ideale è il sard..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010