1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Monel76 e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ras, ma certo che flette, e anche da bestia, solo che sto aspettando il nuovo Moonlite da 2,5" che deve arrivarmi, ma intanto provo lo stesso per impratichirmi.
La libreria dark la stavo facendo, ma ingenuamente sono partito da -5° e le serie da -20° non le avevo ancora preèarate, poi sempre ingennuamente ho ripreso la NGC4565 a -20° :-)
Si tratta solo di avere una notte più fresca e li faccio.
I valori dei flat sono tutti con un massimo intorno a 32000.
Per lìotturatore, non ne sono sicuro, ma forse non chiude bene, ma devo accertarmene con delle prove.
per il resto sicuramente riprenderò altri frames su NGC4565. ma appena arrivato i fok nuovo perché se riprendo verso lo zenith flette troppo.
Stanotte ho ripreso dalle 3 in poi la IC5070, era bassa e pare che le flessioni siano pochissime, oggi la posto.
Grazie e ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Ras, ma certo che flette, e anche da bestia, solo che sto aspettando il nuovo Moonlite da 2,5" che deve arrivarmi, ma intanto provo lo stesso per impratichirmi.
La libreria dark la stavo facendo, ma ingenuamente sono partito da -5° e le serie da -20° non le avevo ancora preèarate, poi sempre ingennuamente ho ripreso la NGC4565 a -20° :-)
Si tratta solo di avere una notte più fresca e li faccio.
I valori dei flat sono tutti con un massimo intorno a 32000.
Per lìotturatore, non ne sono sicuro, ma forse non chiude bene, ma devo accertarmene con delle prove.
per il resto sicuramente riprenderò altri frames su NGC4565. ma appena arrivato i fok nuovo perché se riprendo verso lo zenith flette troppo.
Stanotte ho ripreso dalle 3 in poi la IC5070, era bassa e pare che le flessioni siano pochissime, oggi la posto.
Grazie e ciao.
Emilio


Si vista ma le felessioni sono ancora peggio di questa (che invece andava già bene).
Per vedere se entra luce prova a fare i flat di giorno. Puo essere anche che la CCD ruoti leggermente tra quando fai flat e la ripresa quindi potrebbero non andare bene i flat stessi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio, notevole davvero. Dovresti rivedere un attimo il nucleo che risulta un poco bruciato. A mio parere potresti migliorare il dettaglio nella fascia di polveri contrastando in modo selettivo. Prova dare un'occhiata qui verso la fine riguardo al filtro accentua passaggio in PS
http://bricioledicielo.blogspot.com/p/e ... alpha.html

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto dettaglio sulla galassia anche se vedo un pò di rumore sul fondo cielo.
Comunque ottima immagine :D ....
Ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma pijati un feather touch! :D

Scherzo! Bella foto! E' sempre un piacere vedere galassie di taglio!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ma pijati un feather touch! :D

Scherzo! Bella foto! E' sempre un piacere vedere galassie di taglio!


Kapp
Ciao Vincè,
ho pensato alche al FT, ma questo è davvero massiccio, fa impressione.
Concordo sulle galassie di taglio, a me fanno morire questa e la NGC891 :)Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Bel dettaglio, notevole davvero. Dovresti rivedere un attimo il nucleo che risulta un poco bruciato. A mio parere potresti migliorare il dettaglio nella fascia di polveri contrastando in modo selettivo. Prova dare un'occhiata qui verso la fine riguardo al filtro accentua passaggio in PS
http://bricioledicielo.blogspot.com/p/e ... alpha.html

Grazie Andrea, stasera ci metto mano ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adoro questa galassia, davvero stupenda, anche in visuale! :)

Secondo me l'hai resa molto bene, hai fatto un buon lavoro; complimenti Emilio! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Adoro questa galassia, davvero stupenda, anche in visuale! :)

Secondo me l'hai resa molto bene, hai fatto un buon lavoro; complimenti Emilio! :)

Ciao Andrea, :) grazie mille fa sempre piacere vedere che il proprio operato è apprezzato :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565 solo luminanza
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco che continuano le mie rielaborazioni.
La strada è ancora lunghissima, ma penso che sto migliorando :)


Allegati:
ngc4565-4 x1600.jpg
ngc4565-4 x1600.jpg [ 101.61 KiB | Osservato 554 volte ]
ngc4565-4 crop x1600.jpg
ngc4565-4 crop x1600.jpg [ 119.3 KiB | Osservato 554 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Monel76 e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010