1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
da qualche giorno sto lavorando con il trial di PixInsight, e sono sempre più convinto di comprarlo :) Alla fine diciamo che si può fare tutto anche con Iris+Photoshop, però con PixInsight tutto è veramente più facili e dà risultati migliori più in fretta.

Sarà che io sono un principiante, ma ho rielaborato M81+M82 e la differenza è abissale. Senza dubbio ho sbagliato ad elaborare prima, ma comunque ora è venuta molto meglio :)

Allora, si trattava di 32 pose da 10 minuti a ISO400. Ecco come l'avevo elaborata all'epoca:

http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... otostream/

Ed eccole ora, prima il quadro compreto, e poi due crop 100% su M81 ed M82 rispettivamente:

http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... otostream/
http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... otostream/
http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... otostream/

Che miglioramento!

PS: ho anche calibrato, allineato, e sommato le immagini in PixInsight, e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro e con facilità. In pratica offre un'interfaccia grafica e moderna come DSS, ma al contempo di lascia controllare le varie fasi maniera manuale, come Iris.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 8:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, nessuno ha niente da commentare? :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine parla da sola, è evidentemente meglio elaborata, ma come anche tù ai fatto notare non sono persuaso del fatto che il merito vada dato al programma, sicuramente ottimo, ma anche altri programmi lo sono almeno altrettanto, in particolarmodo photoshop, il cui solo limite è quello di non essere pensato espressamente per l'astrofotografia ma che per contro ha potenzialità davvero incredibili, e non credo si sia opportuno rinunciare ad'utilizzarlo.......
su DSS abbiamo ampiamente dibattuto, francamente non capisco xchè la gente non lo apprezzi(non tutti in verità) non dico che sia meglio di altri programmi ma non è peggio, e non potrebbe che essere così giacchè nel preprocessing per cui è pensato opera solo ed esclusivamente lunghe e tediose ma invero semplicissime operazioni aritmetiche xciò se la matematica non è un opinione il risultato quello è.........

in sostanza non centra , o centra poco il programma che utilizzi, piuttosto qual'esso sia occorrerebbe imparare a sfruttarli al 100%.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole il miglioramento.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi. Kind, sono d'accordissimo. Mi sento comunque di usare e supportare PixInsight perché gira su Linux :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza è notevole, non c'è paragone.
Forse è merito del software ma anche del fatto che nel tempo le tue capacità di elaborazione sono notevolmente cresciute. Prova a ripetere l'elaborazione con i vecchi strumenti vediamo cosa esce.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima, migliorata ma la vedo, come in altre, sempre un pò troppo verde o blu e con poco rosso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 9:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ras, il rosso non arriva proprio perché la camera non è modificata :) Se lo alzo artificialmente, l'unica cosa rossa che viene fuori è il rumore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 9:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ras, il rosso non arriva proprio perché la camera non è modificata :) Se lo alzo artificialmente, l'unica cosa rossa che viene fuori è il rumore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
siovene ha scritto:
Ras, il rosso non arriva proprio perché la camera non è modificata :) Se lo alzo artificialmente, l'unica cosa rossa che viene fuori è il rumore.


Ah già, scusa, non ricordavo che non era modificata. :mrgreen:
ma se togli un pò di verde cosa succede?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010