1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ciao a tutti,
oggi dopo una breve battaglia con la Chameleon e Firecapture (persa da me, ovviamente!) ho rimesso mano alla mia fidata Infinity e ho fatto qualche filmato.
Il seeing a tratti era buono (7/10) e così il risultato mi soddisfa abbastanza.

Questa è la 1176 in luce bianca a .15 arcsec/pixel
400/1000 frames in Avistack e poi PS.
L'equipaggiamento ormai lo conoscete!

Luca
PS chi avesse voglia di vedere la dimensione originale è qui: http://www.amun-ra.org/NOAA_WL/11176/NO ... 011_WL.jpg


Allegati:
NOAA11176_03242011_WL_IF.jpg
NOAA11176_03242011_WL_IF.jpg [ 485.61 KiB | Osservato 1186 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il giovedì 24 marzo 2011, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare veramente :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre, fenomenale Luca!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che te lo dico a fare? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ecco la versione in h-alfa

sempre .15 arcesc/pixel e 450/1000 frames in avsitack


Allegati:
NOAA11176_03242011_UTC0901_HA.jpg
NOAA11176_03242011_UTC0901_HA.jpg [ 381.38 KiB | Osservato 1170 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Magnifiche!!!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siiiii,carinaaaaaaaaa...... :lol:
da paura!
la lume comunque, al momento, non tradisce mai e mi mancaaaaaaaaaaaaaa,soprattutto x lucam :cry:
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle come al solito, Luca, anche se sono monotono.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto di cappello, Gianluca!!

Sono immagini DIVINE!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Eccone un'altra ripresa 10 minuti dopo. Se guardate con attenzione ci sono un bel numero di dettagli che sono cambiati in quel breve lasso di tempo: il bello di fare immagini del sole in h-alfa :D


Allegati:
NOAA11176_03242011_UTC0911_HA.jpg
NOAA11176_03242011_UTC0911_HA.jpg [ 352.4 KiB | Osservato 1136 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010