1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
In bocca al lupo Danzi!
Anche da me ieri un seeing pessimo, quindi è ovvio invidiare Marco, naturalmente in senso benevolo, pr la sua possibilità di godersi saturno.
E' normale che dopo un periodo di maltempo la prima notte serena sia con seeing pessimo, anzi anche oggi tira un pò di vento quindi... Mi dispiace il fatto di non aver ancora avuto la possibilità di fare qualche bella ripresa di saturno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
]
La configurazione atmosferica globale e' certamente favorevole al buon seeing.

Pero' io mi meraviglio perche' non riesco a capire come mai in pianura, a cosi' poca distanza (45 km in linea d'aria) e senza veri ostacoli (es. catene montuose) frapposti tra me e te ci sia una differenza cosi' rilevante. Ecco perche'! :?


Sarà come Fantozzi alla rovescia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: sopra di lui ed anche Guidi c'è un anti-ciclone delle Azzorre personalizzato.
In quelle condizioni mi farei un 18" :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhe... vi dirò che persino la sera di Martedì 22 Marzo le condizioni erano buone, mi trovavo per lavoro a Soiano del Lago (Garda) e, messo fuori il Dobson prima di cena ad ambientarsi, abbiam poi guardato Saturno a circa 220x :
pur essendo ancor molto luminoso - il che un bene non è ma se hai una trentina di persone in attesa di metter l'occhio all'oculare non puoi certo stare a 400 ingrandimenti - l'immagine era mooolto buona ! :D

Piuttosto, provate a puntare Mercurio oggi, al tramonto, in questi giorni si vede ancora ad occhio nudo :
al tele è percepibile molto bene la sua fase se il buon seeing perdura, persino con un ottantino a 100x !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Perchè sapevo che basta il cielo sereno per voi nelle pianure.

Consolati, Raf... non per tutti coloro che abitano in pianura e' sufficiente il cielo sereno (vedi il sottoscritto...).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf dillo a Damian che invece che alle barbados viene a fare hires da Magenta :lol: :lol: :lol:
Scherzo, Ale e Marco, è solo sana invidia :wink:

EDIT: quasi dimenticavo... Danzi IN BOCCA AL LUPO :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Spero di riuscire a tornare a casa con qualcosa di positivo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, grazie, Elio, non cominciamo a "rovinare" le isole felici ! :lol:

Quasi quasi mi taccio, così preservo il luogo dagli incursori astrofili che altrove sono evidentemente sfigatissimi !

Volevo inserire il consueto topic annuale con le statistiche dell'anno precedente, mi sa che lo tengo per me, non vorrei suscitare troppa invidia... anche perchè vivo incredibilmente senza ScatolottiQuasiMisuratore e in funzione di questa mancanza spesso non si viene nemmeno considerati qui dentro.

La realtà, secondo me, è una sola : il bello ed il brutto si alternano abbastanza bene.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ScatolottiQuasiMisuratore
carina questa, forse suona meglio ScassaQuasiaMinchia !
ma che ce cape col seeing???

I tuoi report annuali sulle osservazioni suscitano sempre invidia, a volte credo che un pochino bluffi per farci rosicare ancor di più :mrgreen: e a volte credo che hai più c..o che anima, come si dice qui :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
ScatolottiQuasiMisuratore
carina questa, forse suona meglio ScassaQuasiaMinchia !
ma che ce cape col seeing???

Sottoscrivo pienamente. Seeing e IL sono due cose ben distinte: se ci hai il seeing buono i pianeti li puoi fare bene quasi anche sotto un lampione :mrgreen:

La pianura padana, eccezion fatta per le zone periferiche (es. delta del Po, cuneese, etc), e' uno spianto per il cielo profondo. Pero' quando c'e' buon seeing puo' offrire ottime serate, soprattutto nella parte centrale ed orientale. In Liguria, per la mia esperienza, Genova e zone limitrofe in generale non sono un granche'; ho sentito invece dire meglio di alcune localita' della Riviera.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è in arrivo the good seeing
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Si vede che non vengo capito, perchè forse son capace anch'io di sapere a cosa serve l'SQM, non credete ? :?
Semplicemente oggi non si dà più credito alle parole della gente, se non supportate da uno strumento di misura che può anche essere più imperfetto dell'occhio umano nella stima del cielo, che sia buio o seeing non importa, è il concetto che conta per me.

Quanto al bluff, se così vi pare, bene, vorrà dire che blufferò solo con la mia agenda e non più col forum.

Quel che intendo come statistica annuale è semplicemente il conto delle giornate serene o meno, con le notti osservative condotte divise per qualità del seeing... si vede che interessa poco vista l'enormità dei dati disponibili.

Ma che razza di modi sono ? :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010