1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonio, quindi tu hai ripreso ad 8 bit, giusto? :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bene, quindi Avistack e Registax mangiano i filmati a 12 bit... ma iris?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Bene, quindi Avistack e Registax mangiano i filmati a 12 bit... ma iris?



Ma siamo sicuro di Avistack e Registax??

Forse non ho ben capito :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda la temperatura...

Occhio che Firecapture non sempre indica quella reale (anzi, a me una volta si era imballato e la temperatura non saliva più di tanto!)...quando volete verificarla, fatelo sempre con Flycapture. Ovviamente, il mio è solo un consiglio, poi ognuno fa come gli pare.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
provato il cavo sul campo... tutto perfetto, anche con la prolunga attiva USB da 5m!! Perfetto.

La camera sembra promettere bene :) Mi è piaciuta.
Il seeing pessimo... quindi ho chiuso tutto quanto.

Il software conferma la mia prima impressione. Fa schifo. :)
...diciamo che non mi convince neanche un po'.


La temperatura si è mantenuta a 35 gradi sempre. (ho controllato sia fa fire che da flycapture)
A 16bit salva in SER/FIT/TIF
A 8 anche in AVI

Prendero' la mano con il software ma a parte qualche carineria lo trovo veramente user-enemy!!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Chris!!
Almeno tu sei riuscito a provarla...da me il seeing era ottimo...e non ho fatto nulla per problemi tecnici!!
M'è saltata la power station e non ho ancora capito perchè (spero un fusibile)...il bello è che m'è saltata non appena finito di sistemare tutto... :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Bravo Chris!!
Almeno tu sei riuscito a provarla...da me il seeing era ottimo...e non ho fatto nulla per problemi tecnici!!
M'è saltata la power station e non ho ancora capito perchè (spero un fusibile)...il bello è che m'è saltata non appena finito di sistemare tutto... :evil:


Portare sempre una batteria di riserva, sprecare una notte di seeing ottimo è sacrilegio!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzacci
ho riprovato la nasona ieri sera: il seeing, guardando arturo prima di riprendere mentre controllavo la collimazione, stava intorno a 4/10 il C11 era abbastanza acclimatato e in visuale a 200x regalava una visione stupenda, a tratti.
Ho fatto qualche prova su saturno a f10, a f20 non riuscivo a mettere a fuoco per bene, ballava troppo... ma io il programma lo trovo ottimo :? ...per avere un buon fps lavoro a 800x600, ho provato a 12bit (confermo che ser e fit registax se li beve...) ma dimezza la velocità... temperatua indicata da fire sempre intorno ai 30° proverò a controllare con fly come dice Luke se ci sono differenze...ancora non ho aggiornato il fw :|
Il problema adesso è focheggiare, stò a mano :x e trovare un bel paraluce magari fasciato anticondensa...come mi aspettavo con l'umidità è una dura lotta :evil:
Stasera se riesco mi ripeto, sennò elaboro i 5gb ripresi ieri sera :)
A bientot mes ami :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Il software conferma la mia prima impressione. Fa schifo. :)
...diciamo che non mi convince neanche un po'.

Ma no, diciamo le cose come stanno: fa schifo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
sono l'unico che lo apprezza?
forse perchè l'ho usato quasi niente?
Ma che c'ha che non vi piace? :roll:


RRRRaaaaaaaaaaaaaaaaaaaafffffffffffffff :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il venerdì 25 marzo 2011, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010