1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
ciao,
anche io lo possiedo da diversi anni ed è effettivamente molto utile.
In Italia lo dovresti trovare anche qui, semmai da IBS fosse esaurito :twisted:
http://www.libreriauniversitaria.it/sky-telescope-pocket-sky-atlas/book/9781931559317

Luca
Anche io lo presi da Libreria Universitaria, spesso fanno buoni sconti. :wink:
Le mappe sono in formato A5 di chiara lettura con stelle fino alla 7ª e con la maggior parte di oggetti deep compresi tra la 10ª e la 12ª mag (dipende dall'oggetto) indicato per strumenti "piccoli".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi non lo sapesse sul sito di Toshimi Taki http://www.geocities.jp/toshimi_taki/ c'è un atlante completo con molte cartine in formato PDF ed A4. Arrivano fino alla magnitudine 8,5. C'è anche delle tavole riassuntive nonchè un file di Excel con l'elenco dei soggetti deep. E' un atlante bellissimo, però se si vuole stampare tutto sono centinaia di pagine. Però è questa la sua forza, è di un grande dettaglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma anche un gran costo di stampa, rilegatura, ecc.
Ho notato che gli atlanti in vendita costano mediamente meno del loro costo di produzione (a parità di qualità) "casereccia", se ci si pensa è cosa ovvia per via della "produzione industriale". :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un domanda: tra il Poket Sky Atlas e l'atlante stellare di Cambridge, quale consigliate per una neofita che però già sa un po' districarsi con cartes du ciel? Ho visto che dels econdo c'è la versione in italiano, giusto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno mi può dare una risposta? :roll:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il pocket sky atlas è veramente ben fatto e adattissimo per le uscite perchè di dimensioni veramente contenute e arriva alla mg. 7,6. Le pagine sono abbastanza spesse e comunque resistono bene all'umidità visto che il mio ha fatto ormai diverse notti ed è rimasto nuovo. L'unica accortezza che ho avuto è di ricoprire con della plastica trasparente la copertina che mi sembra fatta di materiale diverso dalle pagine interne. Infine ha delle linee colorate che si vedono benissimo con la torcia rossa.
Il cambridge non lo conosco direttamente ma ricordo di avere letto che ha fogli lucidi e manca di alcuni oggetti oltre che delle linee delle costellazioni. inoltre si ferma alla mag 6,5.
Io (ri)prenderei il PSA :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IPOD o IPHONE e SkySafari :mrgreen:
è pocket, e ha molto più di un atlas in quanto a sky 8) :lol:

Io ho il pocket sky atlas, se vuoi lo scambio per altri libri di astronomia
non lo uso più :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto L127 il pocket sky è veramente molto utile, io lo porto sempre con me anche se oramai lo uso poche volte... se da utilizzare in abbinata al telrad suggerisco di dare una occhiata pure al deepsky reiseatlas che è molto simile ma con i cerchi telrad gia disegnati per i principali oggetti http://www.oculum.de

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
IPOD o IPHONE e SkySafari :mrgreen:
è pocket, e ha molto più di un atlas in quanto a sky 8) :lol:

Io ho il pocket sky atlas, se vuoi lo scambio per altri libri di astronomia
non lo uso più :wink:


D'inverno? Come fai con i guanti?
Io ho provato a usarlo...niente da fare...preferisco le carte :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pocket Sky Atlas, dove reperirlo?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Elio ha scritto:
IPOD o IPHONE e SkySafari :mrgreen:
è pocket, e ha molto più di un atlas in quanto a sky 8) :lol:

Io ho il pocket sky atlas, se vuoi lo scambio per altri libri di astronomia
non lo uso più :wink:


D'inverno? Come fai con i guanti?

non so lui ma io ho tagliato la punta a pollice, indice e medio e vado benone... anche se ogni tanto rischio di perdere le dita dal freddo :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010