1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
E' da qualche tempo che non accedo al forum e che vedo!!?? Un altro gruppo di acquisto per la Basler 640??!! :shock:
Avevo fatto un pensierino per prenderla in Francia ma invece..... Raf!! Aggiorna il N. ci sono anch'iooooo :D :
Basler Ace 640 mono pure per me 8)
E' un'occasione che non posso perdere, la mia fidata Vesta b/n, dopo anni di onorato servizio, si merita la pensione!!!

Vittorio


Evvaiii! Mitico Vitto!!!!!!
Meno male che hai visto il gruppo!!!! Era l'ora che cambiavi CCD! Vedrai che differenza!
Vado ad aggiornare!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Metti anche me Raf.
Abbiamo capito, siete sempre i soliti diavoli tentatori. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ovviamente Mono. :wink:
Ti chiamo per telefono appena possibile, grazie. :wink:

Angelo quale modello vuoi?
Il acA640(640X480-100fps) oppure il acA1300(1296X960-30fps)???
Raf



Se il prezzo e' uguale prenderei il formato piu' grande.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fammi saper eil prezzo del formato grande, se supera di brutto le 500 Euro, anche per me, 640x480!!!.. :wink:

Tanto 30fps sono piu' che ottimi..specialmente sulla luna. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:



Se il prezzo e' uguale prenderei il formato piu' grande.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fammi saper eil prezzo del formato grande, se supera di brutto le 500 Euro, anche per me, 640x480!!!.. :wink:

Tanto 30fps sono piu' che ottimi..specialmente sulla luna. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


So che non ti piace leggere troppe pagine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Però il prezzo della grande è di 523$ che nel peggiore dei casi sarà 550 euro tutto compreso...almeno penso. Ancora i conti preci non sono riuscito a farli perchè aumentando gli utenti, cambia la spesa del trasporto e magari avremo pure un pizzico di sconto in più!!!
Se prediligi la luna....bhè il modello maggiore forse è meglio per te. Come del resto ha fatto anche Ale!
A me interessa solo per i pianeti perchè la Chameleon già ce l'ho!
Fammi sapere come aggiornare la lista.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene il formato Grande Raf, come da telefonata.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il giovedì 24 marzo 2011, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ANche io son gasatissimo!!

Chameleon e Basler nuove di pacca e a luglio il C11 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pioverà fino a Natale? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
ANche io son gasatissimo!!

Chameleon e Basler nuove di pacca e a luglio il C11 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pioverà fino a Natale? :mrgreen:


Con te funziona al contrario: nevica se NON compri qualcosa!!!!
:lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Raf ha scritto:
Se prediligi la luna....bhè il modello maggiore forse è meglio per te.

Raf


Ma sai che io di stò fatto non sono tanto convinto Raf e sai perchè ? In primis puoi sempre mosaicizzare e poi comanda sempre il seeing nel senso che a me capita spesso che già con il formato 640x 480 non ho una uniformità di nitidezza su tutta l'immagine per cui magari capita che mentre su 3/4 d'immagine è tutto ok sulla parte restante è affetta da distorsioni e quindi giù di Distor con Iris. E' vero che se per fare un piccolo mosaico unendo due immagini realizzate con il sensore più grande, per realizzare lo stesso mosaico con il sensore più piccolo ci vogliono 4 immagini o poco ci manca, ma alla fine parto dal presupposto che mi devo passare un pò il tempo per cui due o quattro riprese cosa importa.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giovanni, per coprire l'area della 1300*1000 ti ci vogliono circa 4 riprese con la 640*480, quindi due frames della grande corrispondono a 8 della piccola come estensione, pixel più, pixel meno.
Anche io ero in dubbio ma preferisco la grande.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo anche io...meglio un sensore più grande (con più pixel) che uno più piccolo (almeno su Luna e Sole)...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Notavo una cosetta che rappresenta una chicca in più rispetto alla Chameleon specie per gli smanettoni che riprendono il sole; mi sembra che una parte del case sia metallico e sotto c'è la filettatura. Penso non dovrebbe essere difficile mettere un piccolo dissipatore con le alette per favorire maggiormente la dispersione di calore :lol: :mrgreen: 8) !!!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010