Scusate il ritardo...
Grazie Pilloli e grazie Vincenzo.
Quando l'altro giorno ho messo in pista l' autostar ci ho letto sopra la data del 20 settembre 2010 o giu di li'...
Non pensavo nemmeno io di avere latitato per cosi tanto tempo.
@pilloli: diciamo che ci hai preso abbastanza bene

Per l'elaborazione (di tutto) seguo sempre il percorso della pre-elaborazione dei video tramite SW a me familiari per l'effettistica video (tipo Apple Shake).
La rogna assoluta è l'allineamento della cromosfera perchè è bastardissima.
Equalizzo anche le variazioni di luminosità nel tempo dovute ai cambi di opacità, nuvolette, orario etc.
Comunque sì: una doppia ripresa ogni 30 secondi. Tramite uno script piloto il SW a catturare con settaggi diversi per cromo e per protuberanze.
Ora mi sono messo anche il controllo dalla ditta per tenere d'occhio la montatura perchè 5 o 6 ore sono comunque tante e l'inquadratura va corretta.
Allegato:
ScreenDump-Telecontrollo 1600.jpg [ 326.91 KiB | Osservato 1591 volte ]
Il primo giorno dopo la pausa tirai fuori l'attrezzatura solo perchè era una Domenica pigramente calda ed era già tardi ma mi pareva che il seeing non fosse male. Per provare catturai vari pezzi di sole per il mosaicone e ebbi molto c**o perchè senza saperlo trovai un bellissimo Sole! Ero rimasto indietro
Allego il mosaico 3400 x 3400 pixels:
http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/S ... -Mayer.jpgForse una immagine di un diverso flare la pubblicano su questo Coelum ma non ne sono sicurissimo...
Scappo per ora ciao!
PS: importantissimo! Ho visto ieri un filmato in cui si smonta un PST Mexicano. Sei tu lo smonteur? Complimenti... allora insegnami a smontare il mio perche anche con il BOA-constrictor e la morsa non si muove NULLA. Solo oggi appena appena si e mosso due tre gradi la vite tra etalon e corpo ma preferirei quella tra ottone e etalon... HELP!
Ci metto del diluente nei filetti per sciogliere la colla rossa che c'era anche sulle vitine del corpo?Ciao di nuovo Alberto