1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pupilla d'uscita e astigmatismo
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Sono astigmatico e miope, dall'età di 19 anni. Il fenomeno - a cui siamo predisposti geneticamente, a quanto pare, é esploso in seguito a surlavoro di accomodazione, perché facevo camera oscura (bei tempi, con l'ingranditore e le vaschette... spennellando di sviluppo carta fotografica per "mascherare" od inventare effetti pittorici...
(Deneb, siamo coetanei!).

Mi sono pure dovuto "studiare", durante il mio "cursus honorum".

Oculari a P.U. ridotta (tipicamente: gli ortoscopici) ti fanno strizzare l'occhio così ci vedi meglio, appunto come già detto, perché si sfrutta una sola parte di cornea, la centrale, quindi a sfericità ridotta.

Al centro la cornea umana é sempre più sferica (é una specializzazione evolutiva arcaica, dei primitivi ominidi cacciatori non ancora raccoglitori, per far cadere sempre la luce sulla macula lutea e puntare sempre la preda...) mentre gli assi si "cilindrizzano" tipicamente agli estremi, introducendo sfalsamenti dei piani di messa a fuoco per i singoli punti della sezione di sfera.

L'unico rimedio é correggere la cilindricità, con lenti o chirurgicamente.

Ma se l'accomodazione non viene corretta, certo non rimane che stringere le palpebre...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pupilla d'uscita e astigmatismo
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
epperò anche chris ha ragione...francamente è una cosa che non ho ancora chiarito del tutto; ne ho parlato anche con salimbeni il quale mi diceva anche lui che una pupilla d'uscita minore riesce a correggere gli astigmatismi, ma spesso trova una maggior comodità osservativa con una pupilla d'uscita maggiore per il fatto che probabilmente con una PU minore è più difficile mantenere l'asse ottico d'osservazione , mentre una PU maggiore ti concede qualcosa di più anche se sei un pelo sbilenco.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010