L'articolo e' chiaro ma non capisco quando dice
Cita:
Questo assestamento della posizione dell’asse provocherà un tremito leggermente diverso alla rotazione della Terra, ma non uno spostamento dell’asse nello spazio: questo
Quale asse? Se parla dell'asse del momento, allora l'ho capita anche io cosi'. Se invece parla (come in effetti puo' ben sembrare...) dell'asse di rotazione, va in contrasto con quanto detto nello
stesso articolo prima.
Cita:
In effetti, anche l’asse di rotazione terrestre “balla” un po’ a causa delle asimmetrie del pianeta.
Eh....
Sara' mica una traduzione approssimativa da parte di chi e' convinto che sia l'asse di rotazione a non potersi muovere?
D'altra parte non dice mai chiaramente che l'asse di rotazione non si muove, dice "l'asse"....
E' qui la confusione secondo me.... ma magari e' messa dal traduttore. Per altri versi l'articolo e' cristallino.
Pero' una cosa che forse non viene fuori dall'articolo e' che si' i terremoti FORSE

variano l'asse di rotazione, ma quel che e' sicuro e' che il semplice roteare non attorno all'asse di simmetria basta per far andare in precessione l'asse di rotazione. In caso di Terra rigida, sarebbe un cerchio. Siccome c'e' il contributi delle masse che si spostano, allora spiraleggia con diverse periodicita'. In piu' ci sono eventi estemporanei (forse...).
Altrimenti sembrerebbe che l'asse di rotazione (precessione lunisolare apparte) e' ferrmo tranne che per i terremoti. Invece non e' fermo neanche in caso di Terra rigida, e in piu' siccome la Terra non e' rigida allora si muove ulteriormente.
D'altra parte non vedo commenti sui link che ho postato, che sono dell'INAF e INFN, vabbe' che tutti possono sbagliare ma qualcuno che dice la sua su quei link? Non mi fate fare la figura di quello che si beve le sparate dell'ultima ora

, mi pare che ho trovato alcuni link che il dubbio lo lasciano, mi piacerebbero dei commenti a riguardo.
Al solito, questo e' quanto ho capito.