1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo controllare il PEC della mia SPHINX,ho scaricato sia K3CCD che PEAS ma ho problemi per l'acquisizione delle immagini,pensavo di usare IRIS ma non mi vede la MZ5....qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Grazie Marco

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pecprep?
http://eq-mod.sourceforge.net/pecprep/index.html

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E ho visto grazie KIND......ma non mi vede la Mz5 come con IRIS mi parte la webcam del PC e non riesco a cambiarla....

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo non sò come aiutarti, io lo uso con phd e la mz5, e pittosto semplice da usare pigli il file log generato da PHD imposti i parametri della montatura e del sensore e il gioco è fatto.....
con altri software non ho alcuna esperienza.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PEMPro?
http://www.ccdware.com/products/pempro/

E' una trial ma dura un mese....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
purtroppo non sò come aiutarti, io lo uso con phd e la mz5, e pittosto semplice da usare pigli il file log generato da PHD imposti i parametri della montatura e del sensore e il gioco è fatto.....
con altri software non ho alcuna esperienza.....

Scusa..... il file log viene creato ogni volta in automatico?Dove imposti i dati sul programma del pec no?

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo e' quanto ne e' uscito dalla registrazione del PEC della sphinx e dire che avevo su solo ed80....... :roll:


Allegati:
pe.jpg
pe.jpg [ 107.5 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
swetsuit ha scritto:
Questo e' quanto ne e' uscito dalla registrazione del PEC della sphinx e dire che avevo su solo ed80.......


beh, non mi pare per niente male , anzi, un oscillazione di +o- 5 arcsec direi che è un ottimo risultato, la mia eqg mi pare che abbia un errore quasi doppio.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma ero con l'ed80 sarei stato curioso di vederlo con un po' di piu' peso come avrebbe reagito.....comunque l'errore e' quello che dicono quindi sono contento inoltre mi sono tolto ogni dubbio su eventuali laschi o problemi in DEC o AR
Poi sui settaggi PEAS mi trovo 4 scelte di TEMPLATE PHD .....PHD_guiding_dy ,dx,dyc,dxc....quale va scelto... :oops: .
Grazie Kind
Questi sono i 4 grafici usando i 4 template proposti ......come si nota sono 2 a 2 uguali.....qualcuno sa darmi una spiegazione?


Allegati:
Commento file: PHD_guiding_DY
pe2a.jpg
pe2a.jpg [ 83.41 KiB | Osservato 1035 volte ]
Commento file: PHD_guiding_DX
pe2b.jpg
pe2b.jpg [ 102.8 KiB | Osservato 1035 volte ]
Commento file: PHD_guiding_DYC
pe2c.jpg
pe2c.jpg [ 106.54 KiB | Osservato 1035 volte ]
Commento file: PHD_guiding_DXC
pe2d.jpg
pe2d.jpg [ 138.88 KiB | Osservato 1035 volte ]

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per il controllo del PEC
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche perche' i due risultati sono ben diversi fra di loro.......non e' che sono rispettivamente l'AR e il DEC? :oops:

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010