1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qualche altra immagine ripresa allinterno dell'ars electronica center.....

io alle prese con una spassosa apparecchiatura ......

una suggestiva saletta dedicata al gioco dei più piccoli....

un apparecchiatura comandata da computer che proiettava sul muro ogni tipo di scritte e disegni in movimento.....

la montatura a forcella esposta dalla gemini, bellissima.....

fabiomax e Ivan Eder, io non stavo ascoltando , ma qualcosa mi dice che gli stava mostrando la Cocoon ...... :mrgreen: :wink:

continua.....


Allegati:
lastra.jpg
lastra.jpg [ 70.49 KiB | Osservato 1034 volte ]
vele.jpg
vele.jpg [ 90.26 KiB | Osservato 1034 volte ]
mani.jpg
mani.jpg [ 115.08 KiB | Osservato 1034 volte ]
forcella.jpg
forcella.jpg [ 115.29 KiB | Osservato 1034 volte ]
fabioVs-Ivan.jpg
fabioVs-Ivan.jpg [ 150.25 KiB | Osservato 1034 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, con quel dito sventolante davanti al naso, gli stava dicendo: "Anvedi qui che bella Cocoon, e nun me dì che nun te piace, che sennò te pio a cazzotti!" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Secondo me, oltre alle belle immagini, gli astrofotografi italiani hanno colpito anche per la capacità di comunicare la loro passione...
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi vi voglio davvero bene :D :D :D
....indovinato, era la cocoon :mrgreen:(guarda Ivan che faccia seria.... :mrgreen: ) è vero siamo sicuramente più passionali del resto d'europa.... :D

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh! Dateve na mossa, stiamo tutto scalpitando per partecipare virtualmente a tutto ciò, attendiamo filmati, foto, PPT abstract ecc.ecc. in un bel coffanetto firmato CEDIC-Astrofili.org con tanto di logo e foto dei partecipanti del forum in copertina.

Ancora li ??? Dai .... dove devo pagare paypal C.C. .... Bonifico e daiie!!!

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che premura!
Dunque: io ho pronto, si fa per dire, il filmato con Jay Gabany. Ho fatto varie prove di conversione e l'unico formato che mi ha soddisfatto è l'mpeg2 pronto per il dvd, che permette di vedere bene la proiezione senza antefatti fastidiosi indotti dalla compressione.
Piccolo problema: spezzato in due parti, il filmato pesa oltre 3 giga e mezzo e ci vuole per forza un disco dvd.

Temo che lo stesso problema, anzi peggiore, si presenterà con l'intervento di Astrojoe, perchè durato più a lungo, ma dovrei farcela a condensare tutto in un solo dvd dedicato al suo lavoro, magari tagliando qualche spezzone di filmato non indispensabile.

Al filmato di Giovanni e Gimmi sta lavorando anche Kind of blue e vediamo cosa dice.

Insomma: un po' di pazienza, insaziabili astrofotografi!! :mrgreen:
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Al filmato di Giovanni e Gimmi sta lavorando anche Kind of blue e vediamo cosa dice.

quel che sono riuscito a fare è masterizzare il contenuto delle schede su un dvd double layer , 4 video per un totale di 8gb, nel formato originale , mp4.

riguardano:
Gimmi
Ivan eder
astrojoe
peter epich(quello della dslr raffreddata....... :roll: )

ben volentieri posso fare qualche copia e spedirla in giro, partendo dagli amici presenti al CEDIC che non hanno potuto vedere tutte le conferenze, facendo conto sul fatto che a loro volta poi contribuiscano a distribuirlo ad'altri, se devo fare tutto io diventa un lavoro lungo, e anche costosetto....... :roll: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabbè ma io dico che le spese di spedizione e il dvd double te lo puoi pure far pagare.. :wink: perchè il problema è che qui siamo in tanti interessati! :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque l'idea di distribuirlo ad un po' di persone e poi creare dei torrent in modo da condividerlo in rete tra di noi non è male

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al limite si potrebbe pensare di distribuirlo a chi viene all'amiata, potrebbe essere un buon punto di partenza per potarli in giro in molte parti d'Italia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
al limite si potrebbe pensare di distribuirlo a chi viene all'amiata, potrebbe essere un buon punto di partenza per potarli in giro in molte parti d'Italia.


o similmente chi verrà il 6\7\8maggio allo starparty cielOstellato se lo potrà copiare, visto che io ci sono sicuro (è organizzato dalla Ns associazione), un altro buon motivo per venirci a trovare....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010