1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
ciao a tutti, posseggo un Celestron CPC8 da circa 1 anno e fino ad ora mi sono concentrato su Luna e pianeti...adesso ho iniziato a studiare il cielo profondo ma non trovo niente...neanche utilizzando il puntamento automatico...è giusto cercare nel cielo profondo con un oculare da 40 (quello in dotazione?) dispongo anche di un 18, un 12 e un 8... La seconda domanda è che mi sono accorto che quando giro il pomello per mettere a fuoco sembra che lo specchio si sposti un po'...c'è un po' di gioco...non so se sono riuscito a spiegarmi...è un problema tecnico o è normale? grazie per il vostro aiuto in anticipo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da dove osservi? Se il tuo cielo è molto inquinato è logico non trovare niente o quasi.
Per osservare il profondo cielo la prima cosa che ci vuole è un cielo buio. Io di solito cerco di non osservare in posti dai quali non si vede la via lattea.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto vincenzo - poi magari l'allineamento non è perfettissimo ... prova apuntare qualcosa di molto semplice, luminoso ed esteso - tipo m 42 o m 31 ( ma mi sa che siamo un po' fuori stagione per questa :)) e vedi cosa succede.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
osservo nelle prime colline dell'Oltrepò Pavese, diciamo che non sono al riparo dalla luce della pianura...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vedi la via lattea? Se non la vedi, non è un dramma, però il profondo cielo diventa molto difficile.
Fai conto comunque che gli oggetti di messier dovrebbero essere tutti o quasi alla tua portata con un cielo che abbia una magnitudine limite di 5a.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
ok, grazie ...e per la seconda domanda riguardo il pomello della messa a fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fai una prova con una stella ben visibile in modo da escludere problemi con il puntamento...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
RIC ha scritto:
ok, grazie ...e per la seconda domanda riguardo il pomello della messa a fuoco?


La messa a fuoco del c8 funziona così: si sposta il primario avanti e indietro. E' normale un po' di gioco che sposti leggermente l'inclinazione del primario. L'importante è che non dia molto fastidio, insomma che questo spostamento sia contenuto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
ok, grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho due domande...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti ho suggerito oggetti deep estesi e facili per fare la prova che ti ha suggerito andrea solo perchè un puntamento perfetto che centri la stella è più difficile.
al limite controlla nel cercatore per vedere se c'è, ammesso che tu riesca a riconoscerla.

non conosco bene l'oltrpò pavese, ma la vedo duretta :) potresti non essere però lontano da siti buoni.
se osservi dall'interno di un centro abitato le cose peggiorano ulteriormente.

c'è da dire che i messier più luminosi con un telescopio simile al tuo li vedo da Milano, quindi qualcosina per incominciare e toglierti qualche curiosità puoi farla anche da casa tua

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010