1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Io per la Basler 640 con sensore SONY ICX618 ci sono, va benissimo anche se acquistata in America, (per lo meno forniscono naso e cavo, se ho capito bene).
Sarebbe bello se le potessero testare tutte e 10 o quello che sono prima di inoltrarle, la mia unica paura sono riguardanti i Pixel caldi.
Il resto della componentistica, "rumore compreso" non mi farebbe paura.

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi una bella notizia, io ci sono :D :D :D
Do la mia conferma, raf puoi togliere il "forse" sul mio modello color :wink:
Quindi, riepilogando, io modello colore, ma sono senza raccordo da 31.8, quindi preferirei pacchetto completo con naso, cavo a Y ecc.ecc.
WOWOWOWOOWOWOWOWOWOWOWOWOWOWOWOW :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
Ragazzi una bella notizia, io ci sono :D :D :D
Do la mia conferma, raf puoi togliere il "forse" sul mio modello color :wink:
Quindi, riepilogando, io modello colore, ma sono senza raccordo da 31.8, quindi preferirei pacchetto completo con naso, cavo a Y ecc.ecc.
WOWOWOWOOWOWOWOWOWOWOWOWOWOWOWOW :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Yeeeeeesss!! :)
Anch'io se possibile opterei per la stessa situazione di Matte (pacchetto completo). :D
Grande omonimo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo ragazzi!!

Dai dai andiamo anche con questo secondo gruppo d'acquisto!!

Son gasatissimo :mrgreen:


PS. fortuna che il raduno del forum è a giugno :oops: :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandi mat e danzy :D :D :D

Tra l'altro se in USA il pacchetto fosse completo, come mi pare di aver capito, con un risparmio di una quarantina di euro su entrambi i modelli, 410 a fronte di 450.5 per il mono come scrive raffo,- correggetemi se non ho capito una mazza, ma sono un po' sfasato in questo periodo...-, allora comprerei in USA, io personalmente non ho mai avuto bisogno di una garanzia così lunga ...
Inoltre per chi come me prenderebbe il modello a colori si salirebbe, come diceva raf, approssimativamente di una quarantina di euro, il che non è poco, visto che il modello costa di più di quello mono :?
Quindi, non riusciremmo ad arrivare almeno a 5 camere a colori? Non si riesce a trovare qualcuno che sia interessato?
In ultima istanza, dovessimo rimanere in 3 con il modello color, mi rivolgo a raf che è in contatto con i rivenditori, si potrebbe chiedere una formula differente dallo sconto sulle 5 o 10 camere tutte di una tipologia?
Mi spiego meglio. Fermo restando che il modello mono costa meno, potremmo ragionare una strategia per avere un risparmio consistente anche noi che prendiamo il modello a colori?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,vi stò seguendo con piacere ed interesse e vi devo dire anche che se,non fosse che sono un felice possessore di una splendida Chameleon da pochissime ore,mi sarei aggiunto super volentieri e,comunque,ho vacillato parecchio con la tentazione di unirmi visto che molti del primo gruppo si sono aggiunti senza remore.. :mrgreen:
leggendovi però mi sembra di capire che tra il 445 e il 618 ci sia una discreta differenza in termini di sensibilità,ma dal grafico della PG che allego non si direbbe..
Allegato:
icx618%20QE.jpg
icx618%20QE.jpg [ 30.31 KiB | Osservato 785 volte ]

insomma la differenza reale stà nell'interfaccia GiGE con conseguente alto fps,dove possibile con soggetti adatti naturalmente..
faccio il tifo x voi... :wink:

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan71 ha scritto:
leggendovi però mi sembra di capire che tra il 445 e il 618 ci sia una discreta differenza in termini di sensibilità,ma dal grafico della PG che allego non si direbbe..


Ciao Ivan,
in una vecchia discussione si era parlato proprio del confronto tra i due sensori. :)
La linko a beneficio tuo e di tutti gli appartenenti al gruppo

viewtopic.php?f=16&t=54772

Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:

Ciao Ivan,
in una vecchia discussione si era parlato proprio del confronto tra i due sensori. :)
La linko a beneficio tuo e di tutti gli appartenenti al gruppo

viewtopic.php?f=16&t=54772

Ciao,

Mat


Ciao Matteo grazie,ho visto che sono 5 paginette e le leggerò con calma..
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan71 ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:


allora l'ho letto tutto,peccato non averlo letto un pò prima..
ero straconvinto anch'io che la differenza tra i due sensori fosse minima,ma solo x ignoranza nella lettura del grafico.. :oops:
continuerò a seguirvi con curiosità..

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah naturalmente anche io sono per il pacchetto completo, con Naso e cavo! :)

E andiamoooooo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010