1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 4:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
l'altro ieri stavo effettuando una ripresa temporizzata del Sole per controllare una protuberanza che poi si è rivelata "stanca" quando sono incappato per puro caso in una eruzione veloce e interessante, meno di 10 minuti in tutto.
Allegato:
110321-Flare.jpg
110321-Flare.jpg [ 187.71 KiB | Osservato 1714 volte ]


Linko il filmato AVI/DivX appena finito di elaborare in cui si vede bene lo sviluppo temporale...
Tenere d'occhio il lato sinistro dal tempo UT 15:25 a 15:35

http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/SOLE/110321-Flare-Diretto.avi

All'alba delle 04:21 auguro la buona notte a tutti...

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, Alberto....complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ottimo lavoro!

perchè non ti iscrivi al GruppoSoleItalia (mailing list di yahoo groups), li ne stanno parlando ampiamente e sicuramente il tuo contributo è importante.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie a entrambi.

ok l'info oggi se riesco faccio un giro sul gruppo.

Tra le altre cose sono stupito che il mio post sia arrivato qui sul Forum perchè ieri quando ho premuto il tasto Anteprima si è inchiodato il sito astrofili.org e non ripartiva. Poi mentre era tutto bloccato devo aver anche premuto un "invio" ma rimaneva bloccato. Mi ero ripromesso di postare il tutto questa mattina ma il messaggio era già qui.

Spero che siate riusciti a vedere la versione filmata naturalmente...

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico come sempre!
C'erano una protuberanza enorme, una zona che ribolliva e l'evento più interessante è saltato fuori dal nulla in una zona diversa. :)

Impressionante la tecnica. Hai fatto la doppia esposizione, elaborato tutti i frame sia per le protuberanze che per la cromosfera e poi hai allineato a mano le due (moltiplicato per il numero di frame) e montato il filmato?
Sfido che sei andato a letto alle 4 e 30 del mattino. :)
Sei il mio mito!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Davvero spettacolare !

Complimenti.

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate il ritardo...
Grazie Pilloli e grazie Vincenzo.
Quando l'altro giorno ho messo in pista l' autostar ci ho letto sopra la data del 20 settembre 2010 o giu di li'...
Non pensavo nemmeno io di avere latitato per cosi tanto tempo.


@pilloli: diciamo che ci hai preso abbastanza bene :) Per l'elaborazione (di tutto) seguo sempre il percorso della pre-elaborazione dei video tramite SW a me familiari per l'effettistica video (tipo Apple Shake).
La rogna assoluta è l'allineamento della cromosfera perchè è bastardissima.
Equalizzo anche le variazioni di luminosità nel tempo dovute ai cambi di opacità, nuvolette, orario etc.
Comunque sì: una doppia ripresa ogni 30 secondi. Tramite uno script piloto il SW a catturare con settaggi diversi per cromo e per protuberanze.
Ora mi sono messo anche il controllo dalla ditta per tenere d'occhio la montatura perchè 5 o 6 ore sono comunque tante e l'inquadratura va corretta.
Allegato:
ScreenDump-Telecontrollo 1600.jpg
ScreenDump-Telecontrollo 1600.jpg [ 326.91 KiB | Osservato 1587 volte ]

Il primo giorno dopo la pausa tirai fuori l'attrezzatura solo perchè era una Domenica pigramente calda ed era già tardi ma mi pareva che il seeing non fosse male. Per provare catturai vari pezzi di sole per il mosaicone e ebbi molto c**o perchè senza saperlo trovai un bellissimo Sole! Ero rimasto indietro :D
Allego il mosaico 3400 x 3400 pixels:
http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/S ... -Mayer.jpg

Forse una immagine di un diverso flare la pubblicano su questo Coelum ma non ne sono sicurissimo...
Scappo per ora ciao!

PS: importantissimo! Ho visto ieri un filmato in cui si smonta un PST Mexicano. Sei tu lo smonteur? Complimenti... allora insegnami a smontare il mio perche anche con il BOA-constrictor e la morsa non si muove NULLA. Solo oggi appena appena si e mosso due tre gradi la vite tra etalon e corpo ma preferirei quella tra ottone e etalon... HELP!
Ci metto del diluente nei filetti per sciogliere la colla rossa che c'era anche sulle vitine del corpo?

Ciao di nuovo Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alberto, che mosaico, me' cojoni :shock:
Scusa l'inflessione francese, ma quanno ce vo' ce vo' :lol:
Complimentonissimi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maddechè! : 8)

:D ottimo il tuo "francese" Manzoniano.
Studiato a... Oxford?

Grazie Elio!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione inattesa
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alberto, bentornato!
Gran lavoro, come sempre :) .
Matteo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010