1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
@danzy
Roi 600x550 a 23fps.

@Luca
Quelle riprese sono state effettuate il 2 settembre con un'alta impressione spaventosa. Riprendevo in maniche corte a circa 20 gradi a mille metri! Molto più caldo che le riprese attuali.
Quindi per chi pensa di sfruttarla di notte, direi che non ci sono assolutamente problemi.
Luca con il sole forte, e non quello di questi giorni, non so come potrebbe essere. Ti consiglio di fare delle prove prima di smontare tutto



Manco a dirlo, seguirò il tuo consiglio Raf.

Ma, al contempo, farò degli esperimenti: dark frames a varie temperature.

Se chi ha già la telecamera avesse voglia di fare questo esperimento, sarebbe un bel colpo confrontare i dati in seguito.


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Forse con il Sole converrà che io continui ad utilizzare la DMK31....non vorrei rischiare....


Non credo ci siano rischi! Luke l'ha già provata e pare che sia ancora viva!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ragazzi se qualcuno è interessato, io cedo un estrattore d'aria ricavato da una Meade Pictor 416XTE che mi si era guastata! :(
Utilizzato con grande soddisfazione con un Meade LX200 da 10" che ora cedo e che quindi non mi serve più, dispone di ventola da PC 12vcc posterire.
Può essere quindi benissimo modificato (con quattro fori e quattro viti) per il sostegno della circuiteria della Chameleon.
Sono OT qui però, per chiarimenti contattatemi pure.

PS. Ho aggiunto l'annuncio nello spazio dedicato.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anzitutto grazie per l'impegno profuso dagli organizzatori!
Il successo dell'operazione Chameleon ne è la dimostrazione!
Ok per questo thread dedicato...io ne avrò più bisogno di tutti quanti...
Ciao. (l'ultimo della cordata).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
(riporto qui il mio post, erroneamente scritto nell'altro topic)


Si perfetto, ho installato tutto e funziona!!

L'unico dubbio è che su FireCapture, la finestra di visualizzazione è troppo grande (essendo la risoluzione elevata) e l'istogramma è troppo in basso risultando invisibile...come si può ovviare al problema??

Non c'è modo di vedere l'anteprima del video in modo un pò ridotto, così d'averlo tutto sullo schermo??

Oltretutto attivando l'istogramma si perde qualcosa in termidi di frame rate...vabbè poco male, si può sempre attivare nel momento della regolazione e togliere nel momento in cui si acquisisce....

PS. Altra cosa: c'è una modalità 16bit...ma voi in che modalità pensate di riprendere?
Forse la 16bit porta via molte risorse di sistema?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Danziger ha scritto:
(riporto qui il mio post, erroneamente scritto nell'altro topic)


Si perfetto, ho installato tutto e funziona!!

L'unico dubbio è che su FireCapture, la finestra di visualizzazione è troppo grande (essendo la risoluzione elevata) e l'istogramma è troppo in basso risultando invisibile...come si può ovviare al problema??

Non c'è modo di vedere l'anteprima del video in modo un pò ridotto, così d'averlo tutto sullo schermo??

Oltretutto attivando l'istogramma si perde qualcosa in termidi di frame rate...vabbè poco male, si può sempre attivare nel momento della regolazione e togliere nel momento in cui si acquisisce....

PS. Altra cosa: c'è una modalità 16bit...ma voi in che modalità pensate di riprendere?
Forse la 16bit porta via molte risorse di sistema?


Mi sa che che con "pagsu" e "paggiu" si possa ridimensionare la finestra. altrimenti lo fai a mano...Tieni conto che anch'io sto scoprendo sto software....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ANtonio....poi proverò! :)

Un'altra cosa che non mi piace molto di FireCapture, è che mentre su IC Capture i tempi di posa e il gain sono indicati con valori comprensibili (1/30 di sec, e così via per l'esposizione, e con dei valori da 1 a 999 per il gain) in FireCapture l'esposizione ha dei valori strani, che non riesco ancora a comprendere...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:

PS. Altra cosa: c'è una modalità 16bit...ma voi in che modalità pensate di riprendere?
Forse la 16bit porta via molte risorse di sistema?


in un altro topic qui di qualche tempo fa ho letto che spuntando i 16 bit,che poi in realtà sono 12,si rallenta il numero di fps senza avere un evidente guadagno..comunque vado a memoria,bisognerebbe andarselo a cercare e leggere i vari interventi che ci sarebbero utili.. :wink:

Danziger ha scritto:

Un'altra cosa che non mi piace molto di FireCapture, è che mentre su IC Capture i tempi di posa e il gain sono indicati con valori comprensibili (1/30 di sec, e così via per l'esposizione, e con dei valori da 1 a 999 per il gain) in FireCapture l'esposizione ha dei valori strani, che non riesco ancora a comprendere...


anche x me non è immediatamente comprensibile e ho notato che muovendo lo stesso cursore si autoregola l'fps di acquisizione..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wuelaaaa!

eccoci qui a disquisire del nuovo arrivo :mrgreen:

Allora, per quanto concerne la finestra troppo grande se usi il ROI già a 800x600 riduci e la vedi tutta, credo sia il limite di risoluzione del monitor...
:roll:
se spuntiamo 16bit (in relatà 12) creiamo file più grandi (con profondità grigi maggiore) quindi il sistema rallenta i fps, è normalissimo, non pensiamo di usarlo tipo il guadagno :P

Per i tempi basta farci l'occhio, a destra riporta il valore esatto in ms: se leggi 300, vuol dire che stai esponendo a 300/1000 ovvero 0,3 secondi :wink:

Se attivando l'istogramma diminuisce il fps, imho, è perchè ruba un pizzico di risorse al sistema... :?

Il mio problema è che ho fatto una ripresa a f24 col tsa su saturno, giusto per prova, e ora che sono rientrato non lo trovo sul pc, nemmeno cercando in tutto il pc un file avi, non c'è proprio...quindi ho cazzato il modo di salvare il file, o il percorso...devo riprovare!

Per il resto sembra che sia più sensibile, anche confrontandola con la titan, riesco ad avere tempi migliori...

Vabbè, vedremo quando mi arriva il mewlon, per ora erano solo smanettamenti :mrgreen:

Buon divertimento ragazzi :wink:

Edit: se si autoregola l'esposizione è perchè hai spuntato il checkbox Gamma, regoalndo quello con fps fissi, in qutomatico ti regola esposizione e guadagno...mi sembra funzioni così, ripeto c'ho smanettato ancora poco :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tra l'altro ho visto che anche UBUNTU è supportata! :)
sia a 32bit che a 64bit
(non ho provato!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010