1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi dimenticavo le versioni a COLORI.
Senza stare a fare conti specifici, aggiungete ai preventivi circa 35 euro in più. Non sono stato però li a fare i conti precisi.

Ripeto che a mio avviso è molto più conveniente acquistarla in USA.
Io le ordinerei laggiù!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Sarei tentato per la color il prezzo e allettante :shock: :shock: ma ho dei dubbi con il mio portatile :roll: :roll: controllo un po' intanto vi tengo sott'occhio.
Giovanni.

Giovanni, e per tutti gli altri, per il portatile in realtà non penso ci siano problemi, almeno nel processore/i.
Infatti al limite ti occorre un buon HD. Io mi sono comprato a 97 il WD Scorpio Black da 750gb da 2,5". L'ho sostituito ed il computer come d'incanto ha messo un turbo allucinante. Windows si apre in un terzo del tempo per non dirti le applicazioni!
Avevo preso un sw (Disk Copy) ed avevo clonato l'HD interno con il nuovo collegato tramite USB2 ad un box (11 euro) esterno.
Il tutto è stato di una semplicità assurda. E pensare che mi facevo un fracco di menate!
Così ho un HD che viaggia ad una media di 87mb/sec e quindi mi sono tutelato pure per l'acquisto futuro!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Io non so se Raf riuscirà a metterci dentro anche la mia con il 445, ma se così fosse, io dico:

1) prendiamola negli USA, tanto la garanzia oltre un anno non serve a una minchia (mi auguro :) )
2) sono d'accordo per il contributo capocordata che potremmo anche fissare a 15€ in questo caso visto che la camera è + costosa della Chameleon. Magari potremmo risparmiare sulle spese di spedizione: con Posta Celere si può avere quasi ovunque in 1 giorno! In più, se Raf usa le sue connessioni ci farà risparmiare un bel po' di grano in dazio e mi pare giusto che una parte la si dia a lui. Naturalmente questa è la mia opinione.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

Per me se c'e' Raf che garantisce va bene tutto.
Unico dubbio che vi pongo e che rimane in essere e' il seguente: ma perche' poi la scelta e' ricaduta sulla Basler e non sulla Allumina commercializzata da TS? (quella che aveva scovato Pietro Masuri, per intenderci quella raffreddata)

Per uno come me che "fa" tanto sole mi sfizia un po' più' poter sfruttare in diurno una 30ina di gradi celsius in meno...

Grazie per la delucidazione

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La potenzialità della Basler è il framerate che sul sole è tanto ma tanto importante :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entro venerdì, come suggerisce raf, vi farò sapere, per me non dovrebbero esserci grossi problemi :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrovale ha scritto:
Io non so se Raf riuscirà a metterci dentro anche la mia con il 445, ma se così fosse, io dico:

1) prendiamola negli USA, tanto la garanzia oltre un anno non serve a una minchia (mi auguro :) )
2) sono d'accordo per il contributo capocordata che potremmo anche fissare a 15€ in questo caso visto che la camera è + costosa della Chameleon. Magari potremmo risparmiare sulle spese di spedizione: con Posta Celere si può avere quasi ovunque in 1 giorno! In più, se Raf usa le sue connessioni ci farà risparmiare un bel po' di grano in dazio e mi pare giusto che una parte la si dia a lui. Naturalmente questa è la mia opinione.

Luca


Grazie Luca...pensavo anch'io in quella cifra.
Tuttavia secondo me la spedizione più conveniente è Raccomandata1 che è tracciata ed arriva esattamente in 1 giorno! Se fosse così con 10 euro al massimo c'è anche spedizione più pacchetto che farò con bolle d'aria varie ovviamente!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Ragazzi

Per me se c'e' Raf che garantisce va bene tutto.
Unico dubbio che vi pongo e che rimane in essere e' il seguente: ma perche' poi la scelta e' ricaduta sulla Basler e non sulla Allumina commercializzata da TS? (quella che aveva scovato Pietro Masuri, per intenderci quella raffreddata)

Per uno come me che "fa" tanto sole mi sfizia un po' più' poter sfruttare in diurno una 30ina di gradi celsius in meno...

Grazie per la delucidazione


Concordo pienamente con Geremia, Ale.
Sul sole 100fps li raggiungi davvero ed anche sulla Luna se vuoi fare singoli crateri!
Il problema è che la versione raffreddata onestamente non la conosco ed occorrerebbe davvero fare da cavia. In più quel secondo vetrino alla fine non so che risultati dia. Aggiungi che se riprendi a 16bit ti si dimezza il frame-rate!

@te e Luca.
Come già detto al telefono, tu utilizzi la Chameleon da un anno e mezzo sul sole ormai. Da quanto ne so, non hai mai avuto problemi.
Considerate ragazzi che con esposizioni brevissime da 100fps o giù di li, il rumore si annulla completamente con la somma di migliaia di frames sul sole! Alla fine penso che l'obiettivo di quel CCD sia quello di essere sfruttato anche nel DEEP con esposizioni molto lunghe, come del resto hanno dichiarato nelle specifiche tecniche.
Quindi Luca, io aspetto news per la Basler con l'ICX445, tuttavia credo proprio che non ci siano affatto differenze con la Chameleon. Solo sul numero di fps.
Ma perchè non coprite con la carta stagnola il CCD oppure fate come un imbuto (coprisole) per proteggere la Chameleon dai raggi diretti del sole?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Entro venerdì, come suggerisce raf, vi farò sapere, per me non dovrebbero esserci grossi problemi :wink:

Il limite è Mercoledì prossimo. Ma prima raggiungiamo un buon numero e meglio è!
Onestamente penso che spendere circa 440 euro (e penso anche meno)per una Basler con cavo d'alimentazione e raccordo sia davvero una GRANDISSIMA FIGATA!!!!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
sulcis2000 ha scritto:
Ragazzi

Per me se c'e' Raf che garantisce va bene tutto.
Unico dubbio che vi pongo e che rimane in essere e' il seguente: ma perche' poi la scelta e' ricaduta sulla Basler e non sulla Allumina commercializzata da TS? (quella che aveva scovato Pietro Masuri, per intenderci quella raffreddata)

Per uno come me che "fa" tanto sole mi sfizia un po' più' poter sfruttare in diurno una 30ina di gradi celsius in meno...

Grazie per la delucidazione


Ciao Ale, credo ti renderai presto conto che con una 640x480 il + delle volte ti sentirai "castrato" sul sole! Sui pianeti è la scelta obbligata per la velocità del framerate, ma sul sole credo che occorra un buon compromesso fra dimensione del chip (+ grande è meglio è) e framerate (+ veloce, è meglio è). Allora si giustifica la scelta della Ace con il 445 perché è vero che ce l'hai già, ma questa, a parità di chip ha quasi il doppio dei frames al secondo visto che è GigE e non USB!
Ti unisci a me? Facciamo 2 Ace con ICX445? :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010