Fabios ha scritto:
Ho un ACF e un Alan Baader. Se si fosse arrivati a qualche conclusione mi e' sfuggita.
Pilolli, su che base dici che l'Alan e' un riduttore invece che telekompressor, come ha scritto sopra?
Non che averlo scritto significhi che lo sia, ma dall'altra parte cosa ti fa dire che non lo sia?
Ciao.
Dal momento che sembra spianare molto bene il campo degli sc (che è curvo) ho dedotto che fosse un riduttore/spianatore e non un telecompressor come l'AP.
Cita:
Posso sapere perche' il ccdt67 non funziona? Su cosa non funziona? La cosa mi interessa.
Sono stato un po' criptico. Il ccdt67 non funziona come riduttore/correttore per lo schema acf. Nel senso che sui grandi sensori non elimina l'astigmatismo che popola il campo esterno dell'acf.
Cita:
Domanda scema.... a me pare che quando si guarda dentro un oggetto con lenti, quasi sempre la deformazione e' chiara ad occhio. Nell'Alan ad occhio e' chiaro che non c'e' deformazione, ma quanto vale questo giudizio?
Ah boh... nel riduttore F/6.3 che ho qui (quello celestron) un filo di deformazione ai bordi c'è. Nel ccdt67 (che ho sempre qui) la deformazione è completamente diversa (solo su di un anello esterno, meno all'interno). Insomma, non lo so. Se solo qualcuno riuscisse a provarlo con un sensore grande, ci toglieremmo i dubbi. Ma anche se fosse solo telecompressor, il risultato non cambierebbe, tirerebbe dentro l'astigmatismo che è presente nel campo esterno. Come fa il ccdt67.