kind of blue ha scritto:
verificato, il masterflat che genera è un tiff16 in scala di grigi, e dunque??
Sicuro non contenga ancora la matrice di bayer? Puoi postarlo, magari con anche uno zoom 400% del centro, contrastato?
kind of blue ha scritto:
che è il boxcar filter
Bisognerebbe chiederlo a quelli che hanno fatto maxim. Riporto dal loro help:
Cita:
It should also be noted that flat-fielding one-shot color images can result in the removal of the color! To prevent this, the Set Calibration command has a Boxcar Filter option; this should be turned on for the Flat Field calibration groups when using one-shot color cameras.
kind of blue ha scritto:
allora , prima mi chiedi se uso file raw xche se nò è peccato mortale, poi mi dici di convertire il file raw in scala di grigi , ma se converto a scala di grigi il file non è più raw, o no?
Vedo che la confusione è tanta!

Il raw è fondamentale per sottrarre i dark e dividere per il flat, ma se la sorgente di flat non è bianco solare (ovvero quasi mai), il flat va modificato opportunamente per evitare che mandi a pallino i colori. Un metodo è il boxcar di maxim. Un altro è quello che ho messo nel sito, che non è rigorosissimo, ma funzionava e che ho usato fino all'introduzione del boxcar. Estono ovviamente anche altri metodi.
Ciao, Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/