1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ragazzi,

io sono un po' ignorante su queste nuove tecnologie: ma una telecamera Power over Ethernet come la ACE come diavolo funziona?
Cioè quando mi arriva dove la attacco (evitare facile sarcasmo, please :lol: )? Per una firewire o USB ci arrivo ,ìma questa mi è nuova.
Cioè la attacco alla porta ethernet del mio pc? Oppure la attacco all'uscita di rete della mia rete domestica?
Mi toccherà capire se la posso usare o no 'sta telecamera prima di comprarmela!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca
se hai una scheda di rete gigabit (o compri un adattatore per il notebook, o una scheda pci per il pc fisso) puoi usarla, altra cosa è sapere come rende in relazione alle prestazioni/configurazione del tuo sistema!

Con i mezzi che hai tu, pensi che un cavo possa metterti in crisi :roll: :mrgreen:

Tutt'al più, hai fatto 30, fai 31 e ti prendi anche un mostro di notebook, o pc fisso per l'osservatorio :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Ragazzi,

io sono un po' ignorante su queste nuove tecnologie: ma una telecamera Power over Ethernet come la ACE come diavolo funziona?
Cioè quando mi arriva dove la attacco (evitare facile sarcasmo, please :lol: )? Per una firewire o USB ci arrivo ,ìma questa mi è nuova.
Cioè la attacco alla porta ethernet del mio pc? Oppure la attacco all'uscita di rete della mia rete domestica?
Mi toccherà capire se la posso usare o no 'sta telecamera prima di comprarmela!

Luca



eccoti una foto della presa ethernet del mio pc ,è quella di dx,il cavo va attaccato li e alla camera,il 2° cavo bianco che vedi nella foto che ho postato ieri sera va attaccato ad un trasfornatore 12V e il gioco è fatto!
ciao
Marco


Allegati:
22032011043.JPG
22032011043.JPG [ 80.62 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
Luca
se hai una scheda di rete gigabit (o compri un adattatore per il notebook, o una scheda pci per il pc fisso) puoi usarla, altra cosa è sapere come rende in relazione alle prestazioni/configurazione del tuo sistema!

Con i mezzi che hai tu, pensi che un cavo possa metterti in crisi :roll: :mrgreen:

Tutt'al più, hai fatto 30, fai 31 e ti prendi anche un mostro di notebook, o pc fisso per l'osservatorio :P


Grazie Elio. Credo che se mi compro anche solo un altro cavo e mia moglie lo viene a sapere "mi divorzia" (come dice lei che non è italiana :lol: ). Ma me la caverò ... di nascosto :mrgreen:

Il notebook da osservatorio è SUPER! HP tutto in alluminio con specifiche militari per resistenza all'umidità, caldo, freddo e anche insulti :mrgreen: Schermo da 14.1" LED e disco da 350Gb a 7200rpm e, soprattutto, GIGABIT!!! Quindi lì son pianificato per benino!

Grazie del chiarimento Elio.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
... soprattutto, GIGABIT!!! Quindi lì son pianificato per benino!
Grazie del chiarimento Elio.
Luca


che vuoi di più dalla vita? :lol:

abbiamo il secondo che partecipa alle due cordate?
Danzi (o Elio)2 la vendetta? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso non partecipare!!! :shock:

Ho già messo in vendita la DMK31, e presto stessa sorte toccherà alla DFK21 e alla povera Vesta :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ragazzi, in maniera teorica, mi sbaglio ho siamo giunti alla decina? :D

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tommy81 ha scritto:
Ragazzi, in maniera teorica, mi sbaglio ho siamo giunti alla decina? :D

Thomas


Riassumendo: a quanto ammonterebbe in totale (con ss e dogana a spanne incluse) il giocattolino se si fosse in dieci?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Non posso non partecipare!!! :shock:

Ho già messo in vendita la DMK31, e presto stessa sorte toccherà alla DFK21 e alla povera Vesta :mrgreen:


Eccheccavolo!!!!! Ora come faccio a vendere la mia????
Mi toccherà abbassare il prezzo!
Danzi stai distruggendo il mercato dei prezzi :| :| :| :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il solito aggiornamento e scusate ma oggi davvero sono stato super occupato. Domani già dal pomeriggio sarò in linea.

Dalla Germania:

Dear Mr. Barzacchi,
Here are the prices fort he camera and Shipping cost.

1 x Basler ace | acA640-100gm €510,00
5 x Basler ace | acA640-100gm € 450,00 ( price pro Piece)
10 x Basler ace | acA640-100gm € 399,00 ( price pro piece)

1 x Basler ace | acA640-100gc € 534,00
5 x Basler ace | acA640-100gc € 479,00 ( price pro Piece)
10 x Basler ace | acA640-100gc€ 425,00 ( price pro piece)

The shipping cost will be 15,50 € with DPD to Italy.
I only can't send them pro 1 Unit because the assurance is only till € 500,00.

I can't include the injector in that price above because it isn't worth for me.
A Injector will cost € 36,00

If you know exactly how many Mono / Colour cameras you want I can say you the real Price.


Dagli USA invece mi hanno aggiornato la spedizione per la singola camera CCD:

Good Morning,

I apologize. Here is the price for one camera,

UPS Expedited (5day): $58.27
UPS Saver (2day): $66.04
CandaPost Surface (no tracking number/may take up to a month): $45.77
CanadaPost Xpresspost (6day): $68.21


Quindi vediamo di fare chiarezza sui prezzi totali.

1) Germania.
Direi che dipende dal numero di CCD da acquistare e dipende se accettano nel numero anche le due a colori.
Se, per ipotesi, le camere sono 10 i prezzi sarebbero così:

- CCD:399€
- spedizione singola 15,50€
- cavo ad Y 36€ che mi sembra necessario!
Teoricamente siamo intorno ai 450,5
A questi, come è già successo nell'altro gruppo, chiederei qualcosa come "capocordata" (così Luca ha soprannominato Antonio) e le eventuali spese di spedizione in Italia. Queste ultime però potrebbero essere incluse se dalla Germania spediscono ad ogni singolo indirizzo. Onestamente non credo che la cosa sia fattibile dato che la fattura dell'intero acquisto è a mio nome. Ma stasera fra le altre cose gli chiedo anche questo.
Quindi facciamo riferimento per ora solo al prezzo della camera ricevuta a casa mia e cioè:
Germania=450,5€ onestamente un prezzo fantastico!

2)USA.
Non penso che siamo così pazzi da avere singolarmente le camere per 58,27€ ogni utente di spedizione!
Quindi ricapitoliamo così:

- CCD:400$
- spedizione 10,5$ (dato che il globale è per 10 camere 105,02$)
- cavo ad Y e raccordo Cmount INCLUSI NEL PREZZO!
Calcolando per sfiga un cambio di 1,3 il prezzo di CCD+trasporto è di 315€
A questi bisogna aggiungere il 20% d'IVA ed il 4,7% di Dazio (sarà mia cura parlare con UPS per ottenere quel dazio e non il 16%). Mi sembra che poi vadano aggiunti circa 10-15€ di bolli o altre cose. Ma di questo è meglio se ci aggiornano Luca e Company.
Alla fine, escludendo il "capocordata" e spedizione dall'Italia siamo a:
USA=410€ penso nel peggiore dei casi e cioè al cambio di 1,3 e più 13 euro di bolli.

Quindi veniamo a noi.
Se, e sempre se, dalla Germania accettano tutto...spendiamo come MINIMO 40 euro in più!
Considerate che avremmo anche un naso C in più...stavo pensando di chiedere un ulteriore sconto senza quello. Ma non so se è esagerato. Tra l'altro un raccordo in più direi che non faccia neanche male ragazzi.

Altra cosa...la GARANZIA.
In Germania è di 2 anni europea(sempre che la fattura sia tedesca perchè ho visto che la spedizione era mi sembra effettuata dal Canada!)
In USA è di un anno.
Bisogna però dire una cosa ragazzi. Io non so voi, ma non ho mai utilizzato tali garanzie su CCD e dico MAI! Penso che se non ci sono problemi entro l'anno, perchè dovremmo essere sfigati?
Io a questo punto opterei per l'acquisto dagli USA ma voi dite la vostra!
Intanto vado a scrivere altre delucidazioni.

Infine direi di fissare il termine per l'adesione al gruppo in Mercoledì prossimo. Così entro circa Venerdì prossimo concludiamo il tutto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010