1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse è vero che siamo andati un po' fuori tema, che ognuno porta il suo punto di vista, ma proprio per questo mi è piaciuto il topic, anzi io amo leggere chi la pensa diversamente da me, mi fa capire cose che magari non vedevo o mi spinge a controbattere perchè mi piace dialettizzare con gli altri di questo forum, perchè li stimo anche se non tutti la pensano come me e proprio chi mi è più lontano mi stimola e mi mette in crisi....a meno che non sia un prepotente o un imbecille..... 8) , ma qui non ne ho trovati....altrove purtroppo si! :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
Forse è vero che siamo andati un po' fuori tema, che ognuno porta il suo punto di vista, ma proprio per questo mi è piaciuto il topic, anzi io amo leggere chi la pensa diversamente da me, mi fa capire cose che magari non vedevo o mi spinge a controbattere perchè mi piace dialettizzare con gli altri di questo forum, perchè li stimo anche se non tutti la pensano come me e proprio chi mi è più lontano mi stimola e mi mette in crisi....a meno che non sia un prepotente o un imbecille..... 8) , ma qui non ne ho trovati....altrove purtroppo si! :lol:


:) Condivido il tuo pensiero, il confronto è sempre stimolante e necessario per migliorare. Però non ho criticato chi porta il suo punto di vista, anzi è necessario........ma solo far riflettere chi ritiene che il proprio stile sia migliore sulla base di una semplice scelta soggettiva. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti gli amici,
ho letto con entusiasmo ogni vostra opinione, e alcune le ho trovate veramente molto profonde e belle, da raccogliere in un libro, credo che già alcune di quelle frasi possano bastare per capire il motivo per il quale volgiamo lo sguardo in alto.
Volevo esprimere anche la mia opinione, mi sono appassionato all'astronomia da poco, il motivo immediato è la bellezza del cielo di notte, ma col passare del tempo ho maturato il mio probabile vero motivo, mi è capitato di vivere momenti molto tristi (come capita anche ad altri) e osservare il cielo mi da speranza di pensare che "non è tutto qui" c'è molto altro (e non parlo di ufo extraterrestri o simili) c'è qualcosa i più grade, di più completo e di più complesso e sembra qusasi di avere la certezza che non si è soli.
E' come sentirsi parte di qulacosà di grande di unico, come capire di esser li per qualche motivo e non per un semplice caso.

In definitiva, guardo il cilelo perchè guardando esso mi sembra di sbirciare Dio. :wink:


Saluti a tutti gli Amici
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maver ha scritto:
Ciao a tutti gli amici,
ho letto con entusiasmo ogni vostra opinione, e alcune le ho trovate veramente molto profonde e belle, da raccogliere in un libro, credo che già alcune di quelle frasi possano bastare per capire il motivo per il quale volgiamo lo sguardo in alto.
Volevo esprimere anche la mia opinione, mi sono appassionato all'astronomia da poco, il motivo immediato è la bellezza del cielo di notte, ma col passare del tempo ho maturato il mio probabile vero motivo, mi è capitato di vivere momenti molto tristi (come capita anche ad altri) e osservare il cielo mi da speranza di pensare che "non è tutto qui" c'è molto altro (e non parlo di ufo extraterrestri o simili) c'è qualcosa i più grade, di più completo e di più complesso e sembra qusasi di avere la certezza che non si è soli.
E' come sentirsi parte di qulacosà di grande di unico, come capire di esser li per qualche motivo e non per un semplice caso.

In definitiva, guardo il cilelo perchè guardando esso mi sembra di sbirciare Dio. :wink:


Saluti a tutti gli Amici
Vincenzo


Davvero molto bello, sono daccordo.

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono personalmente convinto che ci sia sempre un perchè, anche alle nostre passioni. Alla fine penso che tutto si possa ricondurre ai meri, ma incredibili, processi chimici che avvengono nel nostro corpo, e sopratutto nel nostro cervello.

A meno che non si creda in un anima, o qualcosa di similare, il cui "funzionamento" possa restare a noi nascosto e/o incomprensibile. Ma questo è tutt'altro discorso, nel quale non voglio nemmeno imbarcarmi adesso :)

Il problema, dal mio punto di vista è però capire quali siano questi perchè. Quando osserviamo siamo spesso mossi da sentimenti, aspettative, speranze.. oppure anche da "semplice" curiosità, scientifica o meno, proprio come un neonato che si stupisce di tutto ciò che apprende di giorno in giorno.
Alla fine la vita e l'universo sono una cosa meravigliosa, eccezionale e molto strana. Non ditemi che non vi siete mai chiesti perchè tutto ciò esiste.. il cosmo, noi compresi, è davvero un gran bel mistero.

Trovo normale quindi provare appagamento nell'osservare e sopratutto nel comprendere questo grande mistero. Un mistero che ci circonda, e che costituisce il tutto. Tutte le nostre "cose" quotidiane derivano da esso, l'universo è in cima alla piramide. Penso sia normale tendere alla cima.

Ecco io dunque osservo perchè ciò mi appaga, perchè mi fa star bene e mi fa sentire felice.
Poi da dove arrivi l'appagamento personale, è questione diversa per ogni individuo.
Mario può sentirsi felice e appagato se comprende la relazione tra le dimensioni di un bulge di una galassia e il suo buco nero, Gianluca invece si sentirà felice e appagato se vedrà il colore verdino della nebulosa di Orione.. potrei proseguire a vita.

Comunque non chiedetmi il perchè della differente derivazione delle nostre gioie.. penso che la risposta a questo quesito possa perdersi nei meandri e nel profondo della chimica e della fisica del nostro corpo, nonchè del'universo stesso.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Sono personalmente convinto che ci sia sempre un perchè, anche alle nostre passioni. Alla fine penso che tutto si possa ricondurre ai meri, ma incredibili, processi chimici che avvengono nel nostro corpo, e sopratutto nel nostro cervello.

Comunque non chiedetmi il perchè della differente derivazione delle nostre gioie.. penso che la risposta a questo quesito possa perdersi nei meandri e nel profondo della chimica e della fisica del nostro corpo, nonchè del'universo stesso.

Saluti
Marco

Io adesso non ho tempo per rispondere o approfondire (inoltre questo è proprio OT), ma quello che dici non mi è del tutto chiaro, mi spiego, sono daccordo sull'origine materiale (processi chimici come li definisci tu), ma una volta che la realtà mentale è formata, o meglio, una volta che è avvenuta la "trasformazione" dal biologico allo psichico (per mezzo della luce) allora ho di fronte una novità che non posso più ricondurre solo alla biologia (che permane beninteso) perchè la realtà mentale è una realtà e non un epifenomeno.
Es: se uno mi dice che l'eccitazione amorosa è solo per movimenti chimici nel cervello e non perchè ho visto una bella ragazza, allora dovrei rispondergli che se procuro quei movimenti chimici quando sono solo poi la ragazza dovrebbe apparire...il guaio è che non appare :oops: :oops: :D, ovvero se riduco tutto a chimica e fisica (che ci sono) rischio di annullare un elemento non materiale come il pensiero umano.
Lo so, sono palloso, scusatemi tutti 8)

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ariel ha scritto:
se procuro quei movimenti chimici quando sono solo poi la ragazza dovrebbe apparire...il guaio è che non appare :oops: :oops: :D,
Lo so, sono palloso, scusatemi tutti 8)



Una bastonata ti da dolore. Ma se io ti procuro dolore dandoti un calcio ben piazzato .... non c'e' alcun motivo per cui debba apparire un bastone :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
ariel ha scritto:
se procuro quei movimenti chimici quando sono solo poi la ragazza dovrebbe apparire...il guaio è che non appare :oops: :oops: :D,
Lo so, sono palloso, scusatemi tutti 8)



Una bastonata ti da dolore. Ma se io ti procuro dolore dandoti un calcio ben piazzato .... non c'e' alcun motivo per cui debba apparire un bastone :)

Ma vedo chi me l'ha dato, o mi si colpisce a tradimento? :lol: :lol: :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ariel ha scritto:
Ma vedo chi me l'ha dato, o mi si colpisce a tradimento? :lol: :lol: :lol:


A tradimento! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
ariel ha scritto:
Ma vedo chi me l'ha dato, o mi si colpisce a tradimento? :lol: :lol: :lol:


A tradimento! :P


Azz...brutti quelle a tradimento!! :shock: :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010