1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf metti anche me in forse sul modello mono o colori, domani saprò dirti con certezza :wink:
Nel frattempo, rinnovo la domanda, qualcuno marco compreso :D sa come si comporta il modello a colori?
Inoltre, avendo comprato un sony vaio a novembre, di fascia medio alta- l'ho pagato 1200euro- potrei avere problemi con la camera? - a parte la porta che eventualmente comprerei per 20euro-
Vi aspetto con ansia e trpidazione :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio Marco per la sua delucidazione utilissima. :)
Raf io ci sono sicuro per quella a COLORI.

PS Matte stai a vedere che abbiamo lo stesso PC, anch'io ho preso un modello Sony Vaio allo stesso prezzo a Novembre.. :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Raf metti anche me in forse sul modello mono o colori, domani saprò dirti con certezza :wink:
Nel frattempo, rinnovo la domanda, qualcuno marco compreso :D sa come si comporta il modello a colori?
Inoltre, avendo comprato un sony vaio a novembre, di fascia medio alta- l'ho pagato 1200euro- potrei avere problemi con la camera? - a parte la porta che eventualmente comprerei per 20euro-
Vi aspetto con ansia e trpidazione :mrgreen:


ehhhhhhhhh,x quello non ti posso aiutare.
agiungo che con xp funzione meglio,ma è altresì vero che dipende molto dal pc,io con la flea3 andavo al max a 50 fps a pieno formato così come adesso con la basler 640,un mio amico con un pc più performante sulla luna viaggia a 120 :shock:
per la cronaca io ho un asus F3Sseries core2DUO intel 1.80 GHz .

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piu software che supportono la Basler Ace

SharpCap - freeware
http://sites.google.com/site/rwgastro/s ... rpcap13110

Genica - 50 Euro
http://genicapture.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su richiesta stasera chiedo ai rivenditori se possono scontare anche il modello con il 445. Penso che costi intorno ai 580$, come mi aveva detto anche Geremia. Tuttavia chiedo l'esatto preventivo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Su richiesta stasera chiedo ai rivenditori se possono scontare anche il modello con il 445. Penso che costi intorno ai 580$, come mi aveva detto anche Geremia. Tuttavia chiedo l'esatto preventivo.
Raf



Grande Raf!! Quello mi interessa proprio. Intanto oggi mi arriva la Chameleon!!
Domani purtroppo mi si laurea il papà (a 75 anni!) e non posso testarla, ma giovedì mattina scatta la prima luce!

Raf, tu sei proprio il guru delle telecamere :mrgreen: Hai messo assieme 8 persone in 6 pagine. Anoi ce ne saranno volute 40 per metterne assieme 11!

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Raf ha scritto:
Su richiesta stasera chiedo ai rivenditori se possono scontare anche il modello con il 445. Penso che costi intorno ai 580$, come mi aveva detto anche Geremia. Tuttavia chiedo l'esatto preventivo.
Raf



Grande Raf!! Quello mi interessa proprio. Intanto oggi mi arriva la Chameleon!!
Domani purtroppo mi si laurea il papà (a 75 anni!) e non posso testarla, ma giovedì mattina scatta la prima luce!

Raf, tu sei proprio il guru delle telecamere :mrgreen: Hai messo assieme 8 persone in 6 pagine. Anoi ce ne saranno volute 40 per metterne assieme 11!

Ciao
Luca


già è pieno di se,se poi gli dici così chi lo ferma più???
spero abbia capito la battuta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Raf sto scherzando eh :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma c'è un unico pazzo (mi sembra) che alla fine parteciperà ad entrambi i gruppi :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Spero che si decida al più presto dove acquistarle poichè così si avranno le idee concrete sul totale, ovvero se acquistate in Germania oppure in America, interessante la proposta del naso e del cablaggio in omaggio, hai per caso novità Raf al riguardo anche se le fornisca il fornitore tedesco?
Io il 31 Marzo parto per la Svezia a trovare i parenti poichè mia madre è svedese, ritorno poi il 14 Aprile, quindi nell'eventualità anticiperei la mia caparra prima se avessi un idea a grandi linee della cifra definitiva.

Ciao,
Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il martedì 22 marzo 2011, 18:28, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
ehhhhhhhhh,x quello non ti posso aiutare.
agiungo che con xp funzione meglio,ma è altresì vero che dipende molto dal pc,io con la flea3 andavo al max a 50 fps a pieno formato così come adesso con la basler 640,un mio amico con un pc più performante sulla luna viaggia a 120 :shock:
per la cronaca io ho un asus F3Sseries core2DUO intel 1.80 GHz .

Marco


Ok Marco, ma requisiti minimi del pc perchè la camera giri a dovere? Saresti molto gentile, o chi altro oltre a te, penso sia un dubbio che in tanti ci stiamo ponendo :wink:
Magari anche il mio omonimo vorrebbe saperlo :mrgreen: -quando rientro a casa mat, ti mando il codice identificativo del modello del mio portatile così vediamo in cosa differiscono :wink: -
Ultima cosa, ancora nessuno si è pronunciato sul modello a colori :?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010