1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao Tullio 2 , non faccio pubblicità , cosa che non si può fare da regolamento

Quindi ti ho mandato un mp


Ciao ivan86 mi sa ma stiamo dicendo la stessa cosa da punti di partenza simili
Quoto e condivido completamente questi tuoi interventi in particolare quest' ultimo.... Ribadisco che pero il nik come binocolo non mi ha strappato le vesti
Peraltro tempo fa provai il nikon porro 12x50 e quello si che invece mi piacque moltissimo sai se qualcuno lo avesse mai confrontato con altri pari grado....

Ciao

Corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunicazione di servizio:
camelopardalo ha scritto:
Ciao Tullio 2 , non faccio pubblicità , cosa che non si può fare da regolamento

Questo non è esatto, ti invito a rileggere con piu attenzione il regolamento alla sezione "Spam e pubblicità".
Puoi tranquillamente indicare qui nome cognome e precedenti penali di qualsiasi binocolo link compresi, con i limiti (spam) indicati da detto regolamento. :wink:

Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene, allora Corrado raccontaci di questi cinesi :D per rintracciare il modello puoi usare il sito della united optics, ciao.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il 18x70 non vi basta, allora l'occasione giusta è questa :mrgreen:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170617747121&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Un vero affare.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e per chi volesse provarlo: altare della patria a roma; dovrebbero essercene 4 , uno per ogni angolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mha... visione dritta, solo 3° di campo, la forcella non và allo zenith, e pesa un botto...

gli unici motivi che trovo per non comprarlo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io come Elio non lo acquisterei mai, sarà un buon binocolo nel suo campo di utilizzo panoramico anche in condizioni di scarsa luminosità, ma gli ingrandimenti fissi e a quel prezzo no... Meglio un Docter :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..e pensa cosa succederebbe alla dogana italiana!!! :mrgreen:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao scusate il ritardo ma sono via e quindi mi trovo a rispondere con ritardo
Ringrazio gli amministratori per la nota che mi chiarisce una mia interpretazione del regolamento un Po zelante quindi faro i nomi...
Penso non sia nulla di nuovo...
In Italia e rimasto un importatore quasi unico al momento e si tratta dI RPOPTIX che tratta binocoli di derivazione militare cinese e ovviamente anche del cinese gia citato peraltro e specificatamente sul piano astronomico la distribuzione e fatta anche da TECNOSKY .

Vi segnalo anche una curiosità che magari e già stata detta la DOCTER più volte citata non e altro che la Zeiss jena e anche una parte della pentacon più altri piccoli produttori militari ex DDR . Ora i noti binocoli da 80mm citati sono una realizzazione ottima ma già presente da tempo sul mercato qualche tempo fa ne sono girati su il solito ebay a dei prezzi buoni Se qualcuno riuscirà a beccarne ancora...


Ciao

Corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NIKON 18x70
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
camelopardalo ha scritto:
Vi segnalo anche una curiosità che magari e già stata detta la DOCTER più volte citata non e altro che la Zeiss jena e anche una parte della pentacon più altri piccoli produttori militari ex DDR . Ora i noti binocoli da 80mm citati sono una realizzazione ottima ma già presente da tempo sul mercato qualche tempo fa ne sono girati su il solito ebay a dei prezzi buoni Se qualcuno riuscirà a beccarne ancora...

No attenzione, i vecchi Aspectem, o addirittura gli Asembi ( binocoli monoscocca ), non sono esattamente uguali alle nuove versioni, che hanno vetri migliori e oculari diversi, fermo restando che sono comunque ottimi binocoli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010