Lorenzo Comolli ha scritto:
Arghhhhhh DSS.... al cedic c'è stato un plebiscito di gente schifata dalle procedure non corrette implementate lì dentro.
Per prima cosa cambia sw!
Lorenzo
e ridaje.......
ne ho discusso anche con gimmi, e resto dell'idea che ci sia un grosso equivoco.....
1)moltissima gente, quasi tutti, compiono l'errore fondamentale di utilizzare il file tiff16 che salvano alla fine del processo.
esso è una chiavica!!!!, non sò xchè ma tant'è, il file da utilizzare è il file autosave a 32bit che il programma genera automaticamente nella cartella sorgente,dove trovi tutti i dati disponibili.
2)il sistema di allineamento di DSS è fra i migliori, cosa testata da parecchi astrofili (fra i quali anche Nicola Montechiari)comparandolo con gli altri software, se non sbaglio è risultato al livello di registar, e meglio di Iris......
3) a questo punto dovete spiegarmi xche sottrazioni, divisioni o una media , o mediana , o sigmaclip, dovrebbe essere diverse a seconda di chi le fà , è forse la matematica divenuta un opinione??
4) 12\14 degli apod di Rogelio Bernal Andreo
http://www.deepskycolors.com sono stati presi con immagini processate con DSS(ora fa tutto con pixinsight ma penso che sia solo una questione di comodo visto che , da quel che mi dicono,pixinsight diversamente da iris lavora con un interfaccia automatizzata molto simile a DSS, che è il suo vero punto di forza a mio avviso), non penserai anche tù che non sà fare a elaborare un immagine.........
detto ciò intendiamoci, io sò l'ultimo degli ignoranti, e non raramente prendo enormi granchi, ben mi stà, almeno imparo qualcosa, e anche adesso se dovessi sbagliare mi verrebbe il maldifegato pensando atutto il tempo che ho perso ma da un altro punto di vista sarei ben felice di ricredermi ,ma resto della mia opinione fino a
prova contraria, verba volant.....

ne avevamo già discusso quà....
viewtopic.php?f=5&t=57286