1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare che Optec abbia messo sul mercato un riduttore di focale denominato Lepus 0,62X progettato espressamente per questi strumenti. Per ora è disponibile sul mercato americano per ca. 200$

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho un astrophisic ccdt67 che è un riduttore (e non spianatore)
Appena posso lo testo sul mio ACF 10" + Canon 20D

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi, Chris, ti posso risparmiare la fatica e dirti che non funziona. :)
Interessante quello Optec... finalmente a prezzo "ragionevole".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco fantastico :D
cosi' sto benedetto riduttore non mi serve a niente :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ecco fantastico :D
cosi' sto benedetto riduttore non mi serve a niente :lol: :lol:



...e perchè?!?...basta che compri un tele Astrophisic! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Gp ha scritto:
xchris ha scritto:
ecco fantastico :D
cosi' sto benedetto riduttore non mi serve a niente :lol: :lol:



...e perchè?!?...basta che compri un tele Astrophisic! :mrgreen:
Gp


è una gran bella idea :lol: :lol:
la cosa più bella è stata pero' comprarlo la prima volta per il mio SC14. Non so cosa mi sia passato per la testa :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ricordo che sull'ACF si può usare il Baader Alan Gee che, ad onta dei discorsi equivoci che sono sul sito dell'importatore, non è uno spianatore, tantochè si può montare a distanze variabili dal sensore, anzi è proprio fatto apposta per montarlo a varie distanze in modo da modificare (leggermente) il fattore di riduzione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra di ricordare che da tutti i discorsi che abbiamo fatto sull'alan mcgee, sia venuto fuori che invece non si può.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono discorsi che vengono fuori dal fatto che sopra c'è scritto: "Flatfield design". Ma sta a significare solo che il riduttore non introduce nessuna curvatura di campo, non che la corregge. Io ce l'ho da tempo però l'ho usato pochissimo perchè faccio solo foto alle stelle doppie e quindi non mi serve. L'ho provato brevemente anche sul mio rifrattore Vixen NA120S e funzionava, quindi penso proprio che non spiani nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità per i Meade ACF
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un ACF e un Alan Baader. Se si fosse arrivati a qualche conclusione mi e' sfuggita.
Pilolli, su che base dici che l'Alan e' un riduttore invece che telekompressor, come ha scritto sopra?
Non che averlo scritto significhi che lo sia, ma dall'altra parte cosa ti fa dire che non lo sia?

Posso sapere perche' il ccdt67 non funziona? Su cosa non funziona? La cosa mi interessa.

Circa l'Optec Lepus, se fate una ricerca su google con "Lepus 0,62X", come primo risultato esce questo thread :mrgreen: 8) , come secondo uno su CN che dice che usandolo su un C9 EdgeHD un tale aveva molto (molta...) coma. Bo... vi consiglio di leggerlo e, se potete, riassumerlo grazie!

Domanda scema.... a me pare che quando si guarda dentro un oggetto con lenti, quasi sempre la deformazione e' chiara ad occhio. Nell'Alan ad occhio e' chiaro che non c'e' deformazione, ma quanto vale questo giudizio?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010