1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti gli hiressisti :D
visto che è sfumata :cry: la trattativa per prendere un mewlon 250 usato, non potendo comprarlo nuovo, mi rivolgo a voi per fare una scelta mirata all'imaging hi-res con la chameleon senza escludere in un futuro l'utilizzo per qualche nebulosa planetaria o galassietta remota in ccd...
Diciamo che sono orientato verso schemi che non abbiano la lastra correttrice (la odio!) che non pesino più di 12/13 kili accessoriati, sarei orientato verso un DK ma non escludo altre scelte a priori :?
La montatura è la GM8: per le riprese l'hires l'ho provata con un newton da 10" e funziona, non è il massimo, ma funziona...
Lo metterei in postazione semi fissa, nel senso che per ora ho la montatura fissa in giardino e tiro fuori il tele alla bisogna...
Ho scritto alternative al C11, impropriamente, ma se avessi titolato "quale tele per hires" di circa 12 kili, la risposta la credo scontata...in rapporto qualità prezzo credo sia un riferimento!
Cercando nella rete, oltre ad Ariete (non so i prezzi) e a Nortek (i prezzi li ho visti :( ) che sembrano inavvicinabili, ho visto Zen che vende il suo dk10/f12 ad una cifra ragionevole, poi mi sono imbattuto in questo http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... roduct=574
che però non vedo in listino sul sito della casa madre, quindi credo fuori produzione...
Naturalmente anche un vmc260 usato, ma in perfette condizioni, potrebbe essere un candidato.
Se devo spendere più di 3k euro, però, chiamo Paolo Lazzarotti e gli chiedo se mi fa un Gladius :mrgreen:
Voi che ne pensate? Consigli e suggerimenti accettatissimi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un bel c11
tanto il 99% delle volte sarà il seeing a rompere le palle.
Lastra? un bel paraluce e risolvi.

Cerca un bel c11 usato e via. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Se devo spendere più di 3k euro, però, chiamo Paolo Lazzarotti e gli chiedo se mi fa un Gladius :mrgreen:

:mrgreen: Prova a chiamarlo e senti la risarà che si farà!!!
Ora lavoro. Se riesco stasera ti dico la mia Elio.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C11 normale in fotografia ha il problema del mirror flop, ci vuole l'EdgeHD, che è anche costoso. Ma un Maksutow Intes Micro? Non ha lastra correttrice, è un menisco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi pare di capire che Elio cerchi un telescopio HIRES.
(altrimenti non nominerebbe il Gladio..)

L'edge HD io per il planetario non lo prenderei. (lenti in più..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai di C11 XLT, così come farò io a Giugno/Luglio :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dici, eh Cris?
c'è anche un edge usato come nuovo ad un bel prezzo... :roll:

Raf ha scritto:
:mrgreen: Prova a chiamarlo e senti la risarà che si farà!!!

non intendevo dire che con 3000 euro me lo fà :roll:
ce ne vogliono il doppio, almeno :shock: , sempre che ne abbia voglia :lol:
dicevo che se devo salire di parecchio, allora aspetto e mi faccio male per benino 8)

Cita:
Ora lavoro. Se riesco stasera ti dico la mia Elio.


Graditissima, attendo con vivido interesse...grazie :wink:

Fabio, non è una lastra ma si appanna alla stessa maniera :roll:
Per il prezzo dell'Edge11, ci sono belle offerte in giro oltre ad un usato allettante :?

C'è anche chi mi suggerisce un Ottica Intes-Micro Mak 258mm f.15 versione deluxe (1/10 lambda) che si trova nell'usato "vicino" :roll:

Sul piatto sto mettendo anche un newton 10"f6,3 orion uk 1/10, intubato in carbonio... :roll:

Aspetto un'illuminazione :mrgreen:

Danzi :D il c11 come l'8 ha uno specchio ballerino e la solita lastra... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende che devi farci, a me è stato detto che è sprecato l'EDGE per le sole riprese planetarie :P

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè, non si sa mai in futuro...è vero anche, e come ben dice Chris, non è votato esclusivamente al planetario :roll:

Per questo un DK dovrebbe essere la soluzione migliore, e non escludo lo Zen f12 "mewlon like" infatti...sono da vedere i tempi...

Ariete, l'ho sentiti e anche se il prezzo potrebbe essere allettante sono over con il lavoro, mi ha parlato di 5/6 mesi :(

Non voglio far passare troppo tempo

Mumble mumble... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Dici, eh Cris?
c'è anche un edge usato come nuovo ad un bel prezzo... :roll:



Visto che vengo tirato in causa :wink:
è quello del Saturno publicato, sono convinto che puo dare di piu', l'ho messo sulla mia GM2000 poichè l'amico che lo possiede, ha un EQ5, lo vende perche' è piu interessato al Sole e non è molto preso dall'astronomia notturna.
Posso dirti che è un gran bel strumento ma ne devi essere convinto tu :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010