Tutto dipende dal budget a disposizione. Se vuoi una montatura che consenta di portare magari anche fotograficamente strumenti abbastanza importanti, diciamo un Newton da 30 cm, uno S.C da 12 o 14", o un grosso rifrattore tipo un 160/1280 allora il minimo è una Gemini G42 che con gli accessori indispensabili (motori, elettronica pulsar, piastra) viene 6500 euro, se non la monti su una colonna ci devi aggiungere altri 850 euro di cavalletto. La montatura AstroPhysics del primo link di Diego B. costa circa 10.000 euro. Se esce l'EQ7 forse costa sui 5000 euro. Sotto queste cifre non c'è praticamente nulla, a parte la Intes Micro Alter D6 che però non la importa praticamente nessuno e in Italia la usano forse in due o tre. Sopra queste cifre ci sono altre montature, tipo la 10Micron, la Paramount... Te lo dico perchè anche io avevo pensato tempo fa di prendere uno S.C. 14" (ma non per fotografare gli oggetti deep) ed avevo cercato una montatura dove metterlo.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|