1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io uso un nettop con Win7 Starter collegata al telescopio nella quale girano:
1) Maxim DL
2) Nebulosity 2
3) CCD CAP 2.7
4) The Sky 6
5) Ascom
6) SBIG ST2000
7) Magzero Mz9 (con driver ascom per maxim)
8 ) Poth HUB per comandare la montatura (prima eq6 ora CGE) con driver ascom Celestron collegandola a Maxim e/o a planetari (è appunto un hub)

con tutto questo non ho il minimo problema...

in virtuale, con vmware workstation, puoi demandare l'utilizzo esclusivo di alcune periferiche usb alla macchina virtuale, queste scompaiono dal sistema host e vengono caricate come periferica usb (e relativo driver) nel sistema op. guest.

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho cominciato con Vista, poi su un netbook ho rifatto tutto con XP. Uso in entrambi i casi tutto quel che mi serve.
Questo grazie al fatto che evidentemente tutti i driver che mi servono li ho potuti trovare anche per Vista.
Questo non esclude che alcuni driver di altre eventuali perifieriche non siano invece disponibili per Vista, o Win7, dipende da caso a caso.
Quindi se per il tuo setup ci sono gia' i driver, puoi scegliere come vuoi. Ma se non ci sono o se non lo sai, ecco che cominci a considerare l'ipotesi di un emulatore.
Non ne ho mai usati, ma mi hanno detto che alcuni non vedono le porte USB, in particolare non ci sono emulatori freeware che supportino le USB. Ripeto, se non ricordo male...
Se hai il dubbio che sarai costretto ad usare un emulatore, approfondisci l'argomento prima di considerarlo una soluzione certa.
In pratica domando: qualcuno usa emulatori per XP (sotto Vista o Win7) con profitto? Sono freeware?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e Francesco,

grazie per le vostre informazioni, ma al momento sono lievemente indeciso sul da farsi.

Di sicuro preferisco con calma (visto che il PC ora è a posto, per il momento) prendermi un Mac nuovo da almeno da 3GHZ (un miniMac) e costruirci intorno tutto che sia progettato anche per questo sistema operativo.

Piuttosto che viaggiare sotto emulazione di XP con un Mac preferisco allora prendermi un PC ricondizionato con XP e farne un clone del PC originale, visto che alla Tubenet con 100 euro lo trovo.

Questo solo per non restare fermo nel caso il PC primario mi lasci a piedi, ma poi penso di orientarmi su un Mac, come dicevo prima.

Grazie ancora a tutti per i vostri utilissimi commenti e suggerimenti, come sempre d'altronde ;-)

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010