1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Slovene,
ho scaricato il fit ma il pre-processing che hai effettuato he qualche problema
...il nero è clippato :-0
l'istogramma non deve mai incollarsi a sinistra, settare il punto di nero è una delle ultime cosa da regolare.
potresti provare a vedere con e senza: dark, flat, bias (e loro combinazioni) per capire chi è il colpevole.
Qualcuno sottrae (o divide) troppo segnale dalle light.


Non vuole essere una critica ...spero solo di esserti stato utile :-)

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 11:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ricky, non me n'ero accorto! Adesso provo a calibrare e sommare daccapo ma con PixInsight.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è buona!!
fare tante ,tantissime pose resta l'arma migliore per l'astrofotografia urbana, se posso darti un consiglio avendo molti frame a disposizione cerca di essere molto selettivo nello sceglierli, e non avere pietà nel gettare quelli brutti, non sono figli tuoi, e la dinamica ne guadagnera sensibilmente.
in particolarmodo se il nemico è la trasparenza dovuta a umidità o a velature in alta quota ,io per regolarmi guardo il numero di stelle rilevate in ogni frame dopo l'allineamento, e scarto tutte quelle in cui ne ho meno del 15\20% rispetto alla migliore che ho a disposizione.......

complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie King!

Ma scusa, immagina che l'algoritmo sigma-clipping stia guardando ad un certo pixel (X, Y), che contenga (semplifichiamo) una singola stella. Supponiamo inoltre che stiamo lavorando a 3 bit per canale :) Quindi i valori per questo pixel possono andare da 0 a 7.

Supponiamo che io abbia 5 frames, in cui i valori per (X, Y) sono: 5, 5, 2, 5, 2

Si vede che nel terzo e quindo scatto c'era una peggiore trasparenza. Allora per un certo sigma, l'algoritmo scarterà quei frame che si discostano troppo dalla deviazione standard e li sostituirà con la mediana della serie, cioè 5. Quindi avere dei frame scadenti nella serie non dovrebbe portare ad un peggioramento. No?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore
io sò gnorante, manco sò bene cosa fà il sigmaclip, rilevo solo che in pratica qualunque sia il tipo di staking che uso ,se utilizzo solo frame selezionati ho un risultato migliore rispetto a buttarli dentro tutti, naturalmente posso sbagliare, ma provarci costa poco........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona elaborazione di astroaxl (apparte gli spikes :wink: )

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Buona elaborazione di astroaxl (apparte gli spikes )

Ah ah ah.............grazie Sun

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un pò verde l'immagine? Anche a me sembra un poco fuori fuoco.
L'elaborazione è stata troppo pesante, hai danneggiato le stelle più luminose.

Sigma-clip: vero quello che dici, ma se hai una immagine che si discosta molto dalla media, sigma è più grande, più ampio, e lo scarto è meno efficace se usi i valori di default (voglio vedere quanti li cambiano!)

Ciao e complimenti per l'immagine!

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010