1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Oltre tutto non era neppure tanto "super" ...
http://www.coelum.com/news/19-marzo-la- ... e-dal-1992

In ogni caso, al di là della irrilevanza sostanziale dei 10 o 100 km in più o in meno, un aspetto bello ed interessante c'è: i perigei lunari di minima distanza (e gli apogei di massima distanza) coincidono sempre con fasi di luna piena o luna nuova, con una preferenza dei perigei più estremi per la luna piena e degli apogei più estemi per la luna nuova ... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non faccio battute perchè sono negato,
però faccio una domanda:
esiste ancora la rivista coelum? :P :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esiste, esiste... hanno solo scelto una periodicità di uscita casuale per rallegrare i loro lettori :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe, ok ok, basta così allora: vedo che sotto la brace è ancora accesa :oops: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
jasha ha scritto:
esiste ancora la rivista coelum? :P :twisted:

Come no!
E' solo una questione di punti di vista. Se fra due località ci sono treni cadenzati ogni ora, e viaggiano tutti con 30 minuti di ritardo, puoi anche pensare che siano tutti con 30 minuti di anticipo!... :mrgreen:
P.S. Non si tratta di OT: la relatività del tempo è perfettamente pertinente alla sezione di "Scienze Astronomiche" ... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
la vedo male ... se non m'inganno il giorno dovrebbe diventare considerevolmente più corto ...


mmm :roll: mi sa che ho scritto una scemenza... il giorno dovrebbe allungarsi :roll:

non sono in grado di scriverlo in termini fisici, ma miliardi di anni fa la luna era considerevolmente più vicina e il giorno considervolmente più corto, se non ricordo male l'allontanamento della Luna è una conseguenza del progressivo rallenamente o della rotazione terrestre.
inversamente se per qualsiasi ragione la Luna si avvicinasse alla Terra la rotazione dovrebbe accelerare ... ( pensate a un pattinatore che ruoti a braccia larghe e poi le chiuda repentinamente - a quel punto la sua velocità di rotazione aumenterà considerevolmente).
quindi la "sparizione " della Luna ( al netto di altre conseguenze - immagino "contraccolpi orbitali) dovrebbe equivalere ad un allontanamento all'infinito della stessa - quindi ad un rallentamento all'infinito della rotazione terrestre ( cosa che credo impossibile)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 19:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, all'allontanarsi della Luna, il giorno si allungherà, fino ad arrivare a 28 giorni, come il mese lunare.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bello il mio cervello per una volta si è mosso bene :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la "SuperLuna"???
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
inversamente se per qualsiasi ragione la Luna si avvicinasse alla Terra la rotazione dovrebbe accelerare ... ( pensate a un pattinatore che ruoti a braccia larghe e poi le chiuda repentinamente - a quel punto la sua velocità di rotazione aumenterà considerevolmente).


Esatto, conservazione del momento angolare! :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010