1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve :D
Vorrei acquistare una guida fuori asse da utilizzare sui miei telescopi, un C 9 ed un rifrattore
Lo scopo dell'acquisto è quello di eliminare il tele guida che ha una focale corta (400 mm) e col C 9 a focale piena non guida bene
Però vorrei acquistare una GFA che vada bene anche col rifrattore un Toa 130 che utilizzo anche col riduttore di focale.
Per la ripresa utilizzo una atik 4000 ed un a ruota poratfiltri Atik
qualcuno mi da qualche indicazione.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Per prima cosa ritengo che, se devi usare la GfA con i riduttori, dovrai calcolare gli spazi che hai a disposizione.
Nello spazio corretto tra riduttore e piano focale, ci deve stare la GfA, la ruota e il tiraggio della ccd, considerando anche un minimo di gioco per gli anelli o i raccordi che qualche cosa comunque rosicchiano.
Te lo dico perchè nonostante i vari calcoli e ricerche varie, io per il mio Visac con il riduttore, non ho spazio e quindi ....niente GfA :cry:

Comunque ho visto la GfA Starlight che mi pare molto sottile e di prezzo decente, altrimenti c'è il modello slim che vende Telescop-service, ma ha un prezzo un pò altino :| ...almeno per i miei gusti.

Comunque fondamentalmente non mi sono molto simpatiche le GfA per il rischio sempre presente di non riuscire a trovare una stella di guida....ma questo è solo un mio parere personale :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 22:18 
Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con le guide fuori asse,
ne utilizzo diverse da molti anni ormai.
Purtroppo ci sono diversi problemi che affliggono parecchie guide fuori asse commerciali.
Principalmente la scarsa rigidità e la presenza di quell'orribile prisma.
L'ideale sarebbe progettarla e realizzarla secondo le proprie esigenze, volendo potresti
guardare nella sezione autocostruzione, ne troverai diverse, e magari trarne qualche spunto.
Saluti

Salvatore Lo Vecchio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Gp ha scritto:
Ciao.
Per prima cosa ritengo che, se devi usare la GfA con i riduttori, dovrai calcolare gli spazi che hai a disposizione.
Gp

Ciao
In verità vorrei utilizzare la GFA prima col c9 a focale piene per riprendere le galassie che a me piacciono tanto e dopo magari vorrei provare sul rifrattore che però giò con il telescopio quida funziona abbastanza bene
Turi lo vecchio ha scritto:
L'ideale sarebbe progettarla e realizzarla secondo le proprie esigenze

Magari riuscissi a trovare delle informazioni o disegni quotati per realizzarne una , conosco anche un buon tornitore..
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
tempo fa su astrosell avevo visto l'annuncio di uno che faceva delle belle guide fuori asse ad-hoc.... prova a cercare....

Io comunque, dopo aver tribolato parecchio, con una OAG con attacco T2 per la guida senza riuscire a trovare la distanza giusta ho preso una vecchia meade alla quale avevano tagliato il naso e tornito un nuovo naso più corto per andare a fuoco con la guida e mi ci trovo benissimo... il prisma è molto più grande (anche se non tiltabile) e l'oag è decisamente più solida...

se hai un amico tornitore che ti fa il lavoro ci puoi anche pensare.... (ovviamente se il fuoco della guida è troppo interno col naso originale)... costano pochissimo e vanno molto bene.... il problema è che non puoi mettere il riduttore Celestron in quanto riduce il cono di luce e questa non arriva al prisma... ma magari con qualche altro riduttore funziona...


ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, come hai visto da un intervento precedente, uno dei problemi misteriosi di alcune GFA e' che non si toglie il naso. Quindi ti consiglio spassionatamente di evitare quelle Meade e Celestron! Per lo stesso prezzo prendi la Orion De Luxe che non ha paragoni. Non andare ad infoltire la schiera di quelli che non vanno a fuoco a causa del naso non svitabile.
O prendi la Orion De Luxe come ho fatto io, o ne cerchi altre che saranno piu' care ma NON prendere quelle Meade e Celestron, ripeto.... questo e' il mio parere.

Dato che vuoi guidare a piena focale, forse conviene sentire qualcuno che guida a f10, relativamente a trovare stelle guida. Io sto a f6 circa e di stelle ne trovo sempre, senza cercarle.
Ma a f10 magari il discorso cambia. Ho fatto rare prove a guidare a f10 ma non ricordo quante stelle venivano fuori sul ccd di guida...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho utilizzato per molto tempo una GFA prodotta da questa ditta:

http://www.taurus-tech.com/tracker.htm

si trattava di un modello chiamato "minitracker" che aveva come optional un riduttore di focale per gli SC che portava la focale a 6.5. Mi sono trovato molto bene e l'ho sostituita solo con un AOL Starlight. Nessun problema per andare a fuoco con il C8.

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per Guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
io mi sono fatto per me e per amici diverse guide fuori asse , e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, tra l'altro ne avevo una montata anche su un visac, per me se c'è spazio è la cosa migliore.

ciao

david


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010