1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
...


Allegati:
DSC00474.JPG
DSC00474.JPG [ 92.09 KiB | Osservato 1036 volte ]
DSC00475.JPG
DSC00475.JPG [ 79.45 KiB | Osservato 1036 volte ]
Commento file: Domanda...lo spazietto tra la giro e la base della colonna è normale? Perchè il tutto tende a smollarsi...
DSC00477.JPG
DSC00477.JPG [ 68.08 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel setup alt-az, soprattutto il Berlebach è un gran treppiede. :wink:
Molto alta la mezzacolonna rispetto le altre che ho visto direi che è piu un trequarti di colonna. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con il cannone attaccato...tra l'altro i morsetti vixen della TS sono un po' scarsi qualitativamente e dovro' sostituirli... :?


Allegati:
DSC00478.JPG
DSC00478.JPG [ 76.88 KiB | Osservato 1036 volte ]
ght3.JPG
ght3.JPG [ 75.32 KiB | Osservato 1036 volte ]
ght3.JPG
ght3.JPG [ 75.32 KiB | Osservato 1036 volte ]
ght2.JPG
ght2.JPG [ 83.35 KiB | Osservato 1036 volte ]
ght.JPG
ght.JPG [ 96.03 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Bel setup alt-az, soprattutto il Berlebach è un gran treppiede. :wink:
Molto alta la mezzacolonna rispetto le altre che ho visto direi che è piu un trequarti di colonna. :mrgreen:



Bhe, volevo qualcosa di solido anche se non mi piace che le gambe si aprino senza fine...bisogna stringerle molto bene ed è fondamentale la catenella di sicurezza che in foto non avevo messo...


La mezzacolonna va benissimo...per il rifrattore...se fosse stata la metà credo che avrei potuto già avere problemi e in piu' posso tenere il treppiede abbassato al massimo.
L'unico problema è che tra la giro e la colonna credo che manchi una flangia...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricorda che quel treppiede è fatto soprattutto per l'uso "da campo" (per questo hanno l'angolazione delle gambe "libera"), come per quelli da teodolite dopo aver inserito i puntali nel terreno si trasforma in un traliccio dell'alta tensione. :wink:
Per l'uso su superfici dure (pavimenti, battuti di cemento, ecc) oltre la catenella, consiglio caldamente dei piedini conici in gomma (i cosiddetti puntali antivibrazioni).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao z750,
da vedere è un buon set-up :wink:
la montatura come si comporta con il rifrattorone attaccato? cioè i movimenti sono fluidi, li puoi indirire a piacimento o con il peso del tele restano sempre un po' laschi? mi interessa perchè vorrei prendere anch'io una giro3.
altra domanda: l'attacco telescopio, con il trepiedi tutto chiuso, a che altezza rimane? (per regolarmi con il mio 150 f8).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao karonte...

La montatura regge molto bene e i movimenti sono molto fluidi per quel poco che ho visto, naturalmente devo provare durante le osservazioni come si comporta per dare un giudizio definitivo...

L'unica cosa che mi preoccupa è il bilanciamento: sia orizzontale che quello del telescopio....Quello orizzontale non riesco a verificarlo a differenza di una montatura classica equatoriale. Mentre quello del telescopio temo che dovro' cambiare la barra vixen per una piu' lunga.

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la verifica del bilanciamento orizzontale devi svitare il pomello superiore della Giro fino a che la rotazione in azimut non risulti totalmente libera (frizione a zero), fino a quando i pesi saranno sbilanciati tale rotazione sarà difficoltosa come se fosse frizionata (l'effetto sarà tanto maggiore quanto maggiore sarà lo sbilanciamento), di converso man mano che ti avvicinerai al bilanciamento perfetto, questa diventerà sempre piu "morbida" fino a quando basterà una leggiera spinta con un dito per farla ruotare. Per valutare il tutto affidati alla tua sensibilità. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo...ci provero' appena termina la stagione delle piogge! :cry:

Nel frattempo mi preoccupa la barra vixen. :?

Le 2 viti della slitta hanno fatto segni profondi sulla barra vixen del telescopio. Possibile che non regga gli 11 kg? C'è qualche rimedio?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help mezzacolonna/treppiede
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
z750 ha scritto:
Grazie Angelo...ci provero' appena termina la stagione delle piogge! :cry:

Nel frattempo mi preoccupa la barra vixen. :?

Le 2 viti della slitta hanno fatto segni profondi sulla barra vixen del telescopio. Possibile che non regga gli 11 kg? C'è qualche rimedio?



in che senso? è normale che un po' la barra vixen si segni... è alluminio. (tenero)

Che berlebach è? (non mi pare di averlo letto)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010