1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Dalla stessa serata in cui ho realizzato la B33 ho rielaborato anche i frame della Markarian Chain.
Brutte flat e banding verticale hanno complicato un po' il processo...

3h con sub da 10m
Canon 400 stappata , TV Genesis - G41 - Nebulosity - Phd il tutto su Mac

Qui c'è anche una versione al negativo che evidenza meglio la quantità di galassiette presenti sullo sfondo
http://www.riccardoballerini.com/riccar ... Chain.html

Con questa credo di chiudere per un po' con le dslr ...ma ricomincio con una ST8300m che mi sono regalato per i miei 50 anni!

I commenti sono i benvenuti!


Allegati:
Markarian Chain web.jpg
Markarian Chain web.jpg [ 182.45 KiB | Osservato 570 volte ]

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella,è poi una delle zone che prefesco,infatti chi mi conosce sà che sono ghiotto di galassie,e nella catena un pò come nella zona di NGC1275(Perseo) c'è ne sono da vendere! 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...beh... penso che la zona per un visualista debba essere un po' come un barattolo di miele per un orso!

grazie!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheh ben detto :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e ben elaborata. Forse, ma sono gusti, avrei voluto un po' più di azzurro nelle galassie non ellittiche.
Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con un dobson di buona apertura, in quella zona si fatica capire quali galassie stai osservando :D
com'è la canon stappata?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella! ma sei andato a campo felice con tutta la neve che c'era? ma te sei abbruzzese? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Vittorino
le dslr hanno un filtro che ne limita la sensibilità nel rosso estremo ...proprio dove emette l'Ha. E' prassi modificare le Canon levando questo filtro ...c'è poi chi ne rimette un altro più permissivo ...ma questa è una cosa che non capisco! Se voglio un filtro decido io quale e quando!
..da qui "stappata" :-)
Mi piacerebbe molto dare un'occhiata ad uno di questi ammassi di galassie con un bel dobsonone ;-)

x ras algheu
il piazzale era pulito e c'era la neve solo attorno ...di fango ce ne era però
temperatura +2/3 tutta la notte! umidità niente ..serata ottima ...e io sono uno marittimo :-)

x lorenzo
non sono soddisfatto del colore ma ho dovuto combattere con delle flat mal riuscite ...quasi quasi la volevo postare in b/n!
Il sensore della mia canon aveva poi delle zone di con sensibilità cromatica alterata
...insomma meglio di così non ci si riesce

ciao!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesse ricordo anche dove ti ho visto! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010