1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi aggiorno sulla situazione.

Ho acquistato una magzero visto che la Atik16Ic era in contovendita senza nessuna garanzia/appoggio o diritto di recesso da parte del venditore in caso di problemi.
Come telescopio guida ho acquistato da Gp lo Zenithstar 66Sd.

A parte varie diatribe per cercare un diagonale e un raccordo fotografico compatibili con quest'ottica ora e' appena arrivata la magzero e ho iniziato subito le prove.

Con la Magzero + 66SD dovrebbe andare tutto bene senza bisogno di una prolunga e invece non vado a fuoco!
Non vado a fuoco nemmeno con Magzero + barlow + 66SD.

Sono veramente tediato. Avete qualche consiglio in merito?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato con la diagonale ?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se puoi svitare le lenti dalla barlow prova a toglierle ed ad utilizzarla come prolunga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se puoi svitare le lenti dalla barlow prova a toglierle ed ad utilizzarla come prolunga.


...alle brutte!...infatti la barlow non fà altro che "allungare" verso l'esterno il fascio di luce che arriva dall'obiettivo.
Se non vai a fuoco hai bisogno di una prolunga, o di un diagonale.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
roberto_coleschi: Hai provato con la diagonale ?


No roberto, la sto aspettando da più di una settimana, l'ho ordinata da Astrotech e mi dovrebbe arrivare domani....

Cita:
fabio_bocci: Se puoi svitare le lenti dalla barlow prova a toglierle ed ad utilizzarla come prolunga.


Grazie del consiglio Fabio , ma vorrei evitare soluzioni così invasive.

Insieme al diagonale mi arriverà anche un adattatore fotografico, forse potrebbe essere utile a risolvere il problema sempre che abbia la filettatura adeguata.

Persino Astrotech, Aeritel e OSM mi avevano detto che non c'era bisogno di altro con la magzero e la mia ottica....mah!

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
togliere le lenti alla barlow non è invasivo, devi svitare il barilotto che è avvitato in punta e basta, quando dovrai usare la barlow come tale lo riavviti, non c'è pericolo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010