doduz ha scritto:
astrovale ha scritto:
Qualcuno mi può indicare a chi mi potrei rivolgere per
1) farmela fare (opzione preferita)
2) rimediare il materiale per farmela (soluzione di ripiego)
Prima verifichiamo con calma se esiste il problema.
Cita:
PS Ho controllato: la Grasshopper è in case d'alluminio :mrgreen
Immaginavo...
Donato.
Sono d'accordo sul principio di "calma e gesso" (che non ho mai capito che significa, ma...).
Però se Antonio ha fatto un test di 40 min, immagino indoor, e la telecamera era già ad una temperatura di 54°, provo ad immaginare cosa succederà quando sarà da un'ora o due sotto il sole diretto di luglio
Chiaramente i primi test li farò senza involucro custom, ma temo che, almeno per me e per quelli che la usano sotto il sole, sarà un passo quasi obbligato. Magari le prestazioni della telecamera non aumenteranno "visibilmente", ma di certo l'elettronica ne godrà immensamente e nel lungo periodo, potrebbe essere una scelta oculata.
Io po penso che la venderò appena la Grasshopper express vedrà la luce, ma comunque un case in alluminio è ancora + vendibile di quello in plastica, se ben fatto.
Una nota tecnica: se ci si facessero delle alette di rafreddamento (tipo le teste radiali dei motori e tipo la Lumenera Infinity) e lo si facesse di dimensioni leggermente maggiorni di quelle orginali, sono convinto che la ventolina sarebbe superflua.
Luca