1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essì. Anzi... direi che è pure rimasta bassa. Secondo me, ti sei accorto che era a 54 dopo 40 minuti, ma a quella temperatura c'è arrivata ben prima.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in realtà è uno scaldasonno travestito da ccd :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mazza se scalda....essendo l'involucro in plastica, non è che dopo 1 ora di utilizzo non si riesce nemmeno a tenerla in mano? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In FireCapture, per avere 18fps, a quanto devi settare il boost?? :-D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Certo che con quelle temperature il rumore elettronico sarà orrendo! Poi usandola sul sole sarà una piccola caldaia!
Tutto sommato, si capisce perché costi così poco: è di plastica! Almeno le lumenera sono in alluminio!

Chissa se si può modificare un minimo per aumentare la dispersione di calore. Tipo praticare dei microfori nell'involucro esterno; dipingerla di bianco (almeno così non ha anche il riscaldamento indotto dal sole). Mah!
Grazie a dio non ho venduto la Infinity :mrgreen:

Luca

PS non ditemi che anche le grasshopper son di plasticazza!! Perché se è così mi prendo la OEM e mi faccio il case da solo!

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
astrovale ha scritto:
Perché se è così mi prendo la OEM e mi faccio il case da solo!

La OEM la puoi ricavare togliendo la Chameleon dalla scatola di plastica! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
doduz ha scritto:
astrovale ha scritto:
Perché se è così mi prendo la OEM e mi faccio il case da solo!

La OEM la puoi ricavare togliendo la Chameleon dalla scatola di plastica! :D

Donato.

Grazie Donato. Per la Chameleon me l'ero immaginato, ma per la Grasshopper, se il case fosse in plastica, allora non perdo nemmeno tempo ad ordinarlo per poi toglierlo!
Francamente, visto il prezzo totalmente diverso, mi aspetto che il case sia in alluminio.
Mi chiedevo come mai la Chameleon costasse così poco nonostante il sensore hi-tech: adesso capisco. Anche se un case in alluminio quanto in + sarebbe potuto costare?

Mi chiedevo come fare a realizzare un case adatto a questa elettronica che non costi un patrimonio e che permetta una dissipazione del calore + efficiente.
Qualche idea qualcuno?

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella recensione su Nuovo Orione si parla di pochissimo rumore, si dice che la camera è veramente superba, e questo nonostante il case in plastica...

Insomma io sono molto, molto ottimista!!

E sto già sbavando :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
astrovale ha scritto:
Grazie Donato. Per la Chameleon me l'ero immaginato, ma per la Grasshopper, se il case fosse in plastica, allora non perdo nemmeno tempo ad ordinarlo per poi toglierlo!

L'acquisto della versione OEM potrebbe essere vincolato ad un ordinativo composto da un numero elevato di unità.
Cita:
Mi chiedevo come fare a realizzare un case adatto a questa elettronica che non costi un patrimonio e che permetta una dissipazione del calore + efficiente.
Qualche idea qualcuno?

Una "scatola" di alluminio con appiccicato un dissipatore da elettronica/informatica non dovrebbe essere complicata da realizzare.
Poi magari sul dissipatore ci si mette pure la ventolina! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
doduz ha scritto:
astrovale ha scritto:
Grazie Donato. Per la Chameleon me l'ero immaginato, ma per la Grasshopper, se il case fosse in plastica, allora non perdo nemmeno tempo ad ordinarlo per poi toglierlo!

L'acquisto della versione OEM potrebbe essere vincolato ad un ordinativo composto da un numero elevato di unità.
Cita:
Mi chiedevo come fare a realizzare un case adatto a questa elettronica che non costi un patrimonio e che permetta una dissipazione del calore + efficiente.
Qualche idea qualcuno?

Una "scatola" di alluminio con appiccicato un dissipatore da elettronica/informatica non dovrebbe essere complicata da realizzare.
Poi magari sul dissipatore ci si mette pure la ventolina! :D

Donato.


Partiamo anche qui con l'ordine congiunto? Se ne richiediamo + di una magari ce le fanno per poco :mrgreen:

Scherzi a parte, io non sono un grande "smanettatore", ma mi interesserebbe davvero investigare questa possibilità.
Qualcuno mi può indicare a chi mi potrei rivolgere per
1) farmela fare (opzione preferita)
2) rimediare il materiale per farmela (soluzione di ripiego)

Luca

PS Ho controllato: la Grasshopper è in case d'alluminio :mrgreen:

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010