1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eos 300 o eos 350?
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti gli amici,
vi volevo chiedere un parere su queste due "macchine", le differenze sono veramente così nette?, immagino che la 350 sia ovviamente più "evoluta" ma le differenze in fotografia astronomica sono molto visibili?
Vi ringrazio per i vostri chiarimenti.
Salutoni,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto un po' ovunque che la 350D genera molto meno rumore.
Renzo però ha una 300D e ci fa meraviglie.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Penso che renzo anche con una macchina di fine dell'800 farebbe meraviglie :-D...

La cosa che mi chiedo è: ma non è uscita di produzione da mo la 300?

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ho letto un po' ovunque che la 350D genera molto meno rumore.
Renzo però ha una 300D e ci fa meraviglie.
:)


Pensa se avesse una 350D!!! :D :D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Per Pilolli
e già Pilolli ho letto che Renzo ha una 300, ma insime alla 300 non mi danno anche Renzo, un esempio un pò :oops: azzardato per me. :shock:

Per Gipeto
si la 300 è fuori produzione, ma ho l'occasione di comprarane una nuova, rimasta invendita in magazino ( a un buon prezzo) , e mi interessava sapere se tra la 300 e la 350 a parità di strumento e di condizioni il risultato è così differente.

Salutoni a tutti,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se te la danno a buon prezzo, visto che è fuori produzione, e se la vuoi principalmente per un uso astrofotografico prendi la 300D. Io le ho provate entrambe e la differenza non è molta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M'avete rotto .... la macchina fotografica!
:lol: :lol:
Visto che mi mettete sempre nel mezzo (mai però fra due belle figliole) vi dico che, al momento, se mi si dovesse rompere la 300D ne ricmprerei un'altra ma solo perché ho una serie di accessori tipo il battery pack che non posso usare su altre macchine.
Ma se dovessi "oggi" comprare la prima digitale e dovessi scegliere fra la 300D e la 350D (occhio fuori produzione tutte e due) la scelta cadrebbe, per poco, sulla seconda.
Il motivo?
A vantaggio della 300D ci sono i pixel leggermente più grandi che mi permettono un miglior controllo della strumentazione (un minimo di errore viene rilevato dopo dal pixel grande rispetto al piccolo) pur mantenendo un'ottima risoluzione. A vantaggio della 350D c'è il sensore di nuova generazione meno rumoroso.
Ambedue permettono la sostituzione del filtro. Ambedue sono piccole leggere e plasticose (tutto l'opposto del mio concetto di macchina fotografica che deve essere robusta, facilmente impugnabile e che non mi sparisca in quella massa di carne che è la mia mano).
Per cui se la differenza di prezzo è intorno ai 50/70 euro vai sulla 350D altrimenti ti consiglio la 300

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
300D e la 350D (occhio fuori produzione tutte e due)

Sì, vabbè, ma la 350 la trovi nuova dappertutto, la 300 no :-D era questo che intendevo...

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gipeto ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
300D e la 350D (occhio fuori produzione tutte e due)

Sì, vabbè, ma la 350 la trovi nuova dappertutto, la 300 no :-D era questo che intendevo...

Certo mentre io intendevo che comunque si tratta di due articoli che si possono ancora trovare (più facilmente la 350) ma che non vengono più prodotti per cui, in tutti i casi, si tratta di "fondi di magazzino".
Questa consapevolezza può permettere, a volte, di trattare un po' di più sul prezzo. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
M'avete rotto .... la macchina fotografica!
:lol: :lol:
Visto che mi mettete sempre nel mezzo (mai però fra due belle figliole

OT
Ma dai renzo sempre a pensare a quello!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010