Salve a tutti,
dopo parecchi mesi di assenza, ho il piacere di mostrarvi la prima immagine ottenuta con la mia strumentazione (RC Astrotech 12.5" rid. f/6.7 + CCD SBIG STL-6303) installata in un osservatorio a controllo remoto, la cui costruzione è iniziata nel mese di giugno 2010.
Pur essendo un cultore della notte astrofotografica
in campo, a contatto con il cielo, gli strumenti e con gli amici, l'avanzare degli impegni e dell'età mi hanno condotto a ridimensionarmi un po' per pensare ad una soluzione stabile, inizialmente pensata come punto di riferimento fisso per le serate astrofotografiche e poi adattata all'uso in remoto.
Come di consueto, ogni volta che bisogna inaugurare qualcosa di nuovo, il meteo è rigorosamente sfavorevole.
Anche in questo caso la regola non si è smentita: una sola notte senza nuvole in 20 giorni, con la Luna già al primo quarto, l'umidità al 90% ed un seeing indecente (4-5"). Tant'è che ho ripreso in binning 2x2.
L'immagine che vi sottopongo è una banale luminanza della galassia M100, ripresa in controllo remoto. I colori non sono riuscito a farli.
Non è nulla di speciale, ma desidero presentarla con l'entusiasmo di chi è fermo da quasi un anno e finalmente riesce a veder funzionare un progetto che sembrava non avere mai fine.
http://www.astrogb.com/images/galleria/M100bn.jpgUn cordiale saluto a tutti
Gianni Benintende