1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Probabilmente lunedi o martedi uscirà una circolare MPEC e/o IAUC
con le effemeridi di una nuova cometa del gruppo Kracht scoperta
il 9 marzo che potrebbe essere vista, oltre che dal satellite Soho,
anche da Terra, suppongo che ci sarà una gara a chi la vedrà per
primo dalla Terra.
Per cui siate pronti.

http://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php?p=recent

http://www.comethunter.de/groups/kracht.html

(messaggio scritto in rosso)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prontissimi!!!

Grazie per la segnalazione :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, ma quando si dovrebbe vedere la cometa? Io non riesco ad interpretare quello che c'è scritto nel primo link. Nei reports del primo link capisco solo la parte relativa all'indicazione del giorno e quella relativa all'ora, ma le "triplette" di numeri sotto alla riga dell'ora che significano?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
metis ha scritto:
Scusate, ma quando si dovrebbe vedere la cometa? Io non riesco ad interpretare quello che c'è scritto nel primo link. Nei reports del primo link capisco solo la parte relativa all'indicazione del giorno e quella relativa all'ora, ma le "triplette" di numeri sotto alla riga dell'ora che significano?


Non ti preoccupare :-) il primo link si riferiva solo all'annuncio che probabilmente sarebbe uscita una circolare MPEC con gli elementi orbitali della cometa e un pò di
effemeridi, per effemeridi a più lungo periodo bisogna usare questo link:

http://www.minorplanetcenter.org/iau/MPEph/MPEph.html

(vale per qualsiasi cometa visibile al momento)

se non hai un osservatorio metti il codice di un qualsiasi osservatorio
per esempio 157 (quello di Frasso Sabino), nella pratica per oggetti
che non passino molto vicino alla Terra questo "errore" non provoca
problemi

Comunque per ora la circolare non è uscita e potrebbe non uscire mai,
il che significa che la cometa è troppo debole per essere osservata
da Terra e lontana dal Sole.

Il secondo link mostra gli elementi orbitali delle comete appartenenti
alla stessa famiglia a cui appartiene la cometa a cui mi riferivo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
La cometa è uscita:

http://www.minorplanetcenter.org/mpec/K11/K11F14.html

purtroppo nelle migliori condizioni sarà ...... di 20a!

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Significa che non potremo vederla perché troppo debole?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preparatevi a una nuova cometa
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
metis ha scritto:
Significa che non potremo vederla perché troppo debole?


Certamente non la potremo vedere ad occhio nudo salvo che non vada in outburst come la Holmes nel 2007, altrimenti occorrerà almeno un telescopio di mezzo metro se non di più per vederla come un puntino su un'immagine.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010