1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco Bracale ha scritto:
Scusa, ma di solito i filtri solari si fanno a atutta apertura. Tutto io tubo, specie l'interno e lo specchio, nn si surriscaldano troppo?



AAAAhhhhhhhhhhhhhhh.....!!!!
Parli del filtro solare!!!!!!!!!!!!!!!
Ma certo............. :!: :!: :wink:
Hai visto la foto del mio...? all'inizio topic....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spe, stiamo facendo confusione: la foto all'inizio topic è del filtro a tutta apertura? Io di quello dicevo se tocca o no il paraluce del telescopio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Luca67 ha scritto:
Emmhh... :roll:

Il filtro lo avvito sul barilotto e poi lo infilo nel diagonale... :wink:


Ma se nella foto è piu' grande della tastiera del tuo computer ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Shedar ha scritto:
Luca67 ha scritto:
Emmhh... :roll:

Il filtro lo avvito sul barilotto e poi lo infilo nel diagonale... :wink:


Ma se nella foto è piu' grande della tastiera del tuo computer ..



Ragà.... Me ne sto facendo di risate...!!!! :lol: :lol: :wink:

Abbiamo fatto un po' di confusione....!!!!!!

Cmq, ora è tutto chiaro...

Il paraluce.... quale? Io lo monto intorno all'obiettivo fino a coprire tutta fascia nera...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Shedar ha scritto:
Luca67 ha scritto:
Emmhh... :roll:

Il filtro lo avvito sul barilotto e poi lo infilo nel diagonale... :wink:


Ma se nella foto è piu' grande della tastiera del tuo computer ..


si sta facendo confusione. luca chiarisci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
enzo ha scritto:
Shedar ha scritto:
Luca67 ha scritto:
Emmhh... :roll:

Il filtro lo avvito sul barilotto e poi lo infilo nel diagonale... :wink:


Ma se nella foto è piu' grande della tastiera del tuo computer ..


si sta facendo confusione. luca chiarisci


Il filtro solare lo monto sull'obiettivo del tele... bello bello...

Quelli che monto nelbarilotto degli oculari sono ovviamenti gli altri filtri...

Avevo capito male io inizialmente...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora Luca, quando tu metti il filtro sull'obbiettivo del telescopio, a che punto lo fermi? Il filtro tocca il paraluce esterno? Non so come fartelo capire bene, ma io mi sono giocato io primo filtro astrosolar appunto perchè toccava il paraluce e, uan volta che questo si riscaldava, mi bruciava il filtro. Risultato? Dopo un paio di uscite un filtro nero che nn filtrava. Ora non so se è stato un pezzo difettoso....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco Bracale ha scritto:
Allora Luca, quando tu metti il filtro sull'obbiettivo del telescopio, a che punto lo fermi? Il filtro tocca il paraluce esterno? Non so come fartelo capire bene, ma io mi sono giocato io primo filtro astrosolar appunto perchè toccava il paraluce e, uan volta che questo si riscaldava, mi bruciava il filtro. Risultato? Dopo un paio di uscite un filtro nero che nn filtrava. Ora non so se è stato un pezzo difettoso....


Ho capito......

Non.... non tocca il paraluce....
Il filtro l'ho costruito con due anelli di cartone concentrici come descritto nel foglio allegato all'Astrosolar...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi tocca il cartone, ho capito. :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Allora Luca, quando tu metti il filtro sull'obbiettivo del telescopio, a che punto lo fermi? Il filtro tocca il paraluce esterno? Non so come fartelo capire bene, ma io mi sono giocato io primo filtro astrosolar appunto perchè toccava il paraluce e, uan volta che questo si riscaldava, mi bruciava il filtro. Risultato? Dopo un paio di uscite un filtro nero che nn filtrava. Ora non so se è stato un pezzo difettoso....


stai dicendo che il mio mylar potrebbe bruciarsi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010