1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hmm Iris mi crasha se lo faccio! Che area hai selezionato prima di dare il comando? Io ho provato a selezionare tutta la galassia.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devi prendere una stellina non saturata ma nemmeno troppo debole, guarda l'immagine



non dimenticare:

il comando noffset0
e che l'immagine deve avere il lato he sia una potenza di 2 in pixel intendo la dimensione dell'immagine deve essere 64X64, 128X128, 256X256, 1024X1024


Allegati:
m51-crop-1024.jpg
m51-crop-1024.jpg [ 74.87 KiB | Osservato 366 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il lunedì 14 marzo 2011, 9:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono contento che sei contento.......
però non cadere nella trappola della sovraelaborazione, la prima che hai postato a mio avviso è la migliore, dopo hai cavato quasi solo rumore.......
complimenti cmq:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 9:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind e link, sono d'accordo.
Ci ho riprovato con Pixinsight, usando qualche maschera ma tutto sommato non facendo porcherie. Forse ho esagerato di wavelet e di deconvoluzione, però anche se mi sono perso le parti più deboli (che avrebbero tirato fuori anche un sacco di rumore) ho evidenziato molti più dettagli.

Va meglio?
http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... 8/sizes/l/

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, secondo il mio modestissimo parere la prima è OK per le integrazioni che hai fatto, purtroppo tirare maggiormente l'immagine con stretch o filtri vari non è consigliato in quanto l'immagine è carente di integrazione ed il rumore non ti lascia grandi spazi di manovra, io direi;
hai un'ottima base, se vuoi veramente divertirti continua ad integrare su M51 e quando avrai raggiunto un buon segnale complessivo cominci a premere sul pedale dell'acceleratore.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono riuscito a ridurre di molto il rumore grazie alla tecnica del colpo di coda e una maschera di protezione. Dai, questa mi sembra meglio della prima, dove la galassia era troppo spenta! :)


Allegati:
m51-pi-ps-crop-1024.jpg
m51-pi-ps-crop-1024.jpg [ 137.97 KiB | Osservato 344 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ti sei mangiato metà della roba che avevi!
Come ho avuto modo di dire ad un amico poco tempo fa, non cercare di tirare fuori dalle riprese quello che non c'è, accontentati di quello che vedi senza troppi stretch, il rischio è quello di rovinare quel poco di buono che hai. Lascia a serate sotto cieli oscure tutte le procedure per estrarre segnale dagli oggetti deep. Nelle tue condizioni quello che tiri fuori è solo rumore :)
Continuo a sostenere che la prima che hai pubblicato è la migliore in assoluto, l'ultima la peggiore, sempre imho logicamente :D.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi riquoto :wink:
kind of blue ha scritto:
sono contento che sei contento.......
però non cadere nella trappola della sovraelaborazione, la prima che hai postato a mio avviso è la migliore, dopo hai cavato quasi solo rumore.......
complimenti cmq:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010