1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieniti il tuo seben piccolo, credo che almeno a 140 ingrandimenti godibili tu ci possa arrivare. Risparmi due soldi, ne hai già 200 per il big boss? Bene mettili da parte.
Intanto impara poi fra qualce mese quando sarai un pelino rodato allora magari si parla di cambio tele e con un budget almeno doppio allora le scelte aumentano e porti a casa gia qualcosa di ben fatto e divertente.
Ovvio che la scalata a strumenti costosissimi non è mai finita, ma quella è una malattia.
Pensa che con 200 euro puoi comprarci un solo oculare e a volte possono non bastare nemmno quelli, riflettici su.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma praticamente a te ti interessa la fotografia o no? perchè se non ti interessa potresti prendere un dobson anche 130mm che di sicuro è più luminoso di quello che hai, oppure una cosa del genere http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=78&famId=2
tenendomi su quella fascia di prezzo, però lo devi sapè quello che ci vuoi fà perchè determina la scelta finale.

Comunque quoto thepinkolino metti da parte qualche soldo in più e poi lo compri un tele serio

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Va bene grazie a tutti come sempre!!!
Ci eravamo capiti male pinkolino si vede...
Quindi adesso vedrò cosa fare...
L'unica cosa è che se comprerò quel seben vi dirò semmai come mi trovo x 200 euro va BENISSIMO perkè per ora nn arriverei mai ne a quella luminosità, ne a quegli ingrandimenti.
Poi vedrò altro di sicuro...
un altra marca magari e un oggetto di miglior fattura...


Mirketto nn t avevo visto.
Ascolta no nn ci faccio nesuna fotografia
Volevo solo uscire nel campo e guardare qualkosa piu o meno bene con un f\8 f\9 e in definitiva con il mio vedo il giusto... e poi è f \11 quindi...
Cmq io vi capisco perche in tutti i mondi degli hobby sn cosi' però a quasto punto penso che solo per adesso lo comprerò il seben 150\1400 poi resetterò tutto dopo...
Intanto mi muovo cn questi 2 tt qui... il post era nato solo per sapere se questo fantomatico big boss mi avrebbe permesso di avere un oggetto piu scadente, ma piu luminoso con piu ingrandimenti.
Al caso quanti soldi mi sarebbero serviti per averne uno simile ma a questo punto ho visto già... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghostrider87 ha scritto:
... mi piacerebe solo avere piu ingrandimenti e luminosità...


Il punto è proprio qui: non si può pensare di avere delle visioni da hubble, o, per scendere più a terra, di quelle che si vedono sulle riviste, "fotografiche" dunque.
Non so di che fattura sia la tua ottica, ma di certo nell'osservazione visuale devi imparare ad osservare, e raramente, anzi direi quasi mai vale l'equazione "ingrandimento maggiore=visione migliore".
Inoltre, se sali troppo con gli ingrandimenti, perdi di luminosità, con conseguente degradazione palese dell'immagine, perchè magari interponi una barlow che "succhia" luce.
Tutti questi sono concetti di base che vanno saputi, innanzitutto per se stessi, per propria cultura astrofila e per evitare di fare spese inutili- potresti spendere anche 2000 euro per prendere un 9" della celestron, ma se vedrai saturno piccino piccino, penserai che il telescopio è da buttare!-, ma anche per chi ti ascolta o ti legge, ripeto come nell'altra risposta che ti ho dato, per essere capito ed aiutato in una direzione più mirata :wink:
Non prenderla come una cazziata, forse un po' lo è, ma veramente ti serve per capire che devi un attimino raddrizzare il tiro e partire da un'acquisizione consapevole di una base teorica solida, prima di pensare di cambiare strumento o aspettarti chissà che dal setup che possiedi.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghostrider87 ha scritto:
Volevo solo uscire nel campo e guardare qualkosa piu o meno bene con un f\8 f\9 e in definitiva con il mio vedo il giusto... e poi è f \11 quindi...

scusami, hai letto quello che ti ho scritto poco sopra? e pure quello che ha scritto matteo subito dopo? guarda che non ti vogliamo convincere a non comprare quel seben (figuriamoci, io nemmeno lo conosco)... ti vogliamo solo convincere ad informarti bene prima di comprare QUALSIASI telescopio perchè è evidente che non hai le basi per poter fare un acquisto razionale... quindi, nuovamente, aspetta e leggiti qualche buon libro come quello sopra consigliato, studia un po' come son fatti e come funzionano i telescopi e solo poi decidi cosa ti serve e cosa vuoi comprare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra Ghostrider che oltre ad avere un po' di confusione,ti manca un po' di esperienza osservativa nonostante tu abbia speso parecchie sere(da come dici)ad osservare il cielo.......che cosa vuoi dire poi con VEDO IL GIUSTO....non prendertela non voglio offenderti o darti dell'ignorante...ma semplicemente non farti buttare via i soldi....ti do un consiglio aspetta un attimo ti fai qualche serata con qualche astrofilo o associazione e provi a sbirciare su altri telescopi ti fai dire le caratteristiche e' vedi quale potrebbe essere quello che ti soddisfa di piu'.....parlo di rapporto focale..non solo di costruzione ottica......poi non devi perforza prenderlo nuovo si puo' ripiegare anche sull'usato....parere mio......ma non prendere il big boss....sono soldi buttati......
Ciao Marco

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finora la focale 1400 la ho vista solo sul big boss della Seben e mi pare che sia barlowato ( nelle foto è abbastanza piccolo

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbe' ragazzi ormai l'ha comprato ... non morirà mica ... :) speriamo sia utilizzabile, nel qual caso anche se sicuramente non sarà uno splendore potrà gpderselo per un po' in attesa di passare ad altro.
e nel frattempo penso che abbia capito che non vale la pena continuare ad inseguire chimere: al prossimo acquisto starà più accorto


ps taccio sul consiglio di un dobson da 130 ... :twisted: non è un dobson: è una cosa scomoda e bassa che traballa da cui bisogna osservare inginocchiati ... non meno di 250mm f 5 per un dobson - che poi però non è facilmente utilizzabile se si osserva da un balcone piccolo ( situazione ahimè molto diffusa)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ps taccio sul consiglio di un dobson da 130 ... :twisted: non è un dobson: è una cosa scomoda e bassa che traballa da cui bisogna osservare inginocchiati ... non meno di 250mm f 5 per un dobson - che poi però non è facilmente utilizzabile se si osserva da un balcone piccolo ( situazione ahimè molto diffusa)


E' c'hai ragione, già sul mio che è 8" senza sedia mi spezzo a metà, però per quella fascia di prezzo mi sa che era l'unico :D :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010