1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ragà...
Mi sono alzato alle 3:30 per provare gli ultimi acquisti...
Questa volta la Maledizione non ha colpito....!! :twisted: :twisted:

Se non c'era la Lunail cielo era perfetto...!!
Cmq, ho provato i filtri e i nuovi oculari (Hyperion 5mm e Meade SWA 24,5mm).... :shock:

NON HO PAROLE.....!!!

Iniziamo dal filtro lunare.

Meade ND96
Altro che filtro dello Star Observer..!!! :twisted:
Il filtro in questione ha una colorazioe grigio scuro metalizzato... Attenua il bagliore della luna (alla grande!!) e fornisce una nitidezza eccezionale...
Ho spinto l'ingrandimento a 600x (Hyperion 5mm + Barlow)... Non mi aspettavo certo di vedere qualcosa... ... e invece...!! Non conosco ancora bene la Luna per dire cosa ho visto... Ma il craterino in primo piano al limite del terminatore era stupendo!!!! Ovviamente la visione migliore l'ho avuta col'Hyperion 13mm + filtro...

http://forum.astrofili.org/userpix/830_lunairis131006_1.jpg

La foto fa un po' schifo... ma alle 4 di notte a usare per la prima volta il microstage con l'Hyperion e la digitale che ho, vi assicuro che non è una passeggiata...! Il colore del filtro nell'elaborazione se n'è andato... Ancora non sono capace.

Oculare Hyperion 5mm

Una sola parola... FANTASTICO!!!
Luna, Saturno ottimi... (considerando il mio tele!!)
Poi l'ho provato su M42 e sono rimasto molto soddisfatto...


Filtri UHC-S e OIII
Si fanno sentire quando sono montati... Anche se il mio tele non esalta proprio al massimo l'OIII, devo dire che senza M42 perde molti dettagli...
Adesso ancora non so dire bene le differenze tra i due filtri perché non ho ancora esperienza, ma vedere la nebulosa di Orione con essi è tutta un'altra cosa... Il contrasto tra la nebulosa e il cielo diventa notevole, ciò che permette di vederla più grande....
Per ora non posso dire di più, perché in un'ora e mezza non ho potuto fare tanto...

Oculare Meade SWA 24,5
L'ho provato poco, ma mi ha molto soddisfatto. Mi aumenta il campo visivo e la qualità dell'immagine è ottima... Ma secondo me gli Hyperion sono superiori ( :!: )... Posso sbagliarmi.... non so esattamente...

Microstage
Beh, indispensabile per fare foto di qualità. Ma con la mia digitale (PowerShot A60) non riesco ad usarlo bene con gli Hyperion... Cioé il carrello che fa scorrere la macchina verso l'alto non arriva sufficientemente per mettersi in asse con l'oculare... Dovrò fare una modifica... Cmq, ho vinto un'asta in eBay e mi sono pappato la Canon EOS 330D... Poi, dovrò acquistare l'anello adattatore...



Oggi mi costrusco il filtro solare e dò un'occhiata al Sole....

Vi farò sapere....


Ciaooooooo....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
però, ne hai fatti di acquisti! Complimenti.
Io per ora ho ordinato un filtro uhc-e, mi dovrebbe arrivare martedì.

Comunque sti hiperion li esaltano veramente tutti!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 330D?
Forse 350D?
Cmq se hai preso la 350D che te ne fai del microstage?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Pilolli ha scritto:
La 330D?
Forse 350D?
Cmq se hai preso la 350D che te ne fai del microstage?


Sì. ho sbagliato... La 300D.....

Il microstage l'avevo già ordinato prima di sapere che avrei preso la EOS....

Vabbé... se non mi servirà... me lo venderòòò... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Complimenti per i tuoi acquisti.....ci dai dentro eh???... :D .. ...lo sapevo che il 5mm ti avrebbe soddisfatto...a dire il vero se lo uso con la Barlow il risultato non è male...anche se 600X sono forse troppi ...la luna frigge come l'olio in padella ma su Giove mi è piaciuta molto la resa anche se ho dovuto imparare ad adattare l'occhio all'ampia estrazione pupillare,sinceramente preferisco il 13...lo trovo veramente ideale per il deep e sulla luna rende parecchio..e in fase di luna piena il disco viene coperto in gran parte...aspetto di usare il 5 per Saturno appena arriva a tiro utile...non conosco i swa della Meade...dire che sono inferiori agli Hyperion non saprei magari per molti è una bestemmia..non so.....24,5 contro 5 non è facile fare un paragone un planetario contro un deep ...sto aspettando che la luna sparisca per osare col Nagler..farò 2 prove...la prima da casa e poi scappo fuori città....stasera è nuvolo...quindi ciccia per il momento...spero domani sera o domenica...stò cominciando a sclerare... :evil: :evil: :evil: ...appena avrò usato il Nagler per qualche osservazione degna di tale nome metterò qualche mia personale impressione ...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il venerdì 13 ottobre 2006, 17:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow luca, gia ci dai dentro con i nuovi eh :D

Da quello che ho capito, l'OIII e l'UCH-S non sono poi così diversi sul mak127... Porva l'OIII su M57, la si che dovrebbe far sentire la differenza.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Su un 6" devo dire per quel che ho potuto vedere la differenza c'è...uhc-s è + permissivo diciamo...colora le stelle di blu/azzurro ...provato su M42 contrasta bene la nebulosa anche se meno dettagliata ed in pratica vedo tutte le stelle...l'O-III ti rende il fondo nerissimo..la nebulosa è meglio contrastata di colore grigio/verde ma gran parte delle stelle spariscono...credo come ho già detto che ci voglia un'aperta superiore senza dubbio e su oggetti particolari come per i filtri H-Beta ....
Comunque molto dipende anche dalla posizione in cui ti trovi ...le luci nocive tuttavie le toglie...
altra cosa ho provato l'O-III sulla luna....come ha detto Renzo...mi chiedo perchè ho comprato un polarizzatore.... :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si la differenza so che c'è. Solo che da come l'ha desritta, almeno su M42 e con il nostro 5" non sembra essercene poi così tanta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:
Ragà...
Mi sono alzato alle 3:30 per provare gli ultimi acquisti...
Questa volta la Maledizione non ha colpito....!! :twisted: :twisted:

Se non c'era la Lunail cielo era perfetto...!!
Cmq, ho provato i filtri e i nuovi oculari (Hyperion 5mm e Meade SWA 24,5mm).... :shock:

NON HO PAROLE.....!!!

Iniziamo dal filtro lunare.

Meade ND96
Altro che filtro dello Star Observer..!!! :twisted:
Il filtro in questione ha una colorazioe grigio scuro metalizzato... Attenua il bagliore della luna (alla grande!!) e fornisce una nitidezza eccezionale...
Ho spinto l'ingrandimento a 600x (Hyperion 5mm + Barlow)... Non mi aspettavo certo di vedere qualcosa... ... e invece...!! Non conosco ancora bene la Luna per dire cosa ho visto... Ma il craterino in primo piano al limite del terminatore era stupendo!!!! Ovviamente la visione migliore l'ho avuta col'Hyperion 13mm + filtro...

http://forum.astrofili.org/userpix/830_lunairis131006_1.jpg

La foto fa un po' schifo... ma alle 4 di notte a usare per la prima volta il microstage con l'Hyperion e la digitale che ho, vi assicuro che non è una passeggiata...! Il colore del filtro nell'elaborazione se n'è andato... Ancora non sono capace.

Oculare Hyperion 5mm

Una sola parola... FANTASTICO!!!
Luna, Saturno ottimi... (considerando il mio tele!!)
Poi l'ho provato su M42 e sono rimasto molto soddisfatto...


Filtri UHC-S e OIII
Si fanno sentire quando sono montati... Anche se il mio tele non esalta proprio al massimo l'OIII, devo dire che senza M42 perde molti dettagli...
Adesso ancora non so dire bene le differenze tra i due filtri perché non ho ancora esperienza, ma vedere la nebulosa di Orione con essi è tutta un'altra cosa... Il contrasto tra la nebulosa e il cielo diventa notevole, ciò che permette di vederla più grande....
Per ora non posso dire di più, perché in un'ora e mezza non ho potuto fare tanto...

Oculare Meade SWA 24,5
L'ho provato poco, ma mi ha molto soddisfatto. Mi aumenta il campo visivo e la qualità dell'immagine è ottima... Ma secondo me gli Hyperion sono superiori ( :!: )... Posso sbagliarmi.... non so esattamente...

Microstage
Beh, indispensabile per fare foto di qualità. Ma con la mia digitale (PowerShot A60) non riesco ad usarlo bene con gli Hyperion... Cioé il carrello che fa scorrere la macchina verso l'alto non arriva sufficientemente per mettersi in asse con l'oculare... Dovrò fare una modifica... Cmq, ho vinto un'asta in eBay e mi sono pappato la Canon EOS 330D... Poi, dovrò acquistare l'anello adattatore...



Oggi mi costrusco il filtro solare e dò un'occhiata al Sole....

Vi farò sapere....


Ciaooooooo....


Mazza...a 600X sei andato? :shock: :shock: :shock:
Però, l'hai tirato bene il mak... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Sì Marco, M57 spero dmn sera... Ieri notte era troppo tardi e stasera è nuvoloso...

S' Andy... Ci dò dentro perchè era TROPPO che aspettavo... Tantissimi anni...

Sì, M42 si vede benissimo con l'UHC-S ma anche con l'OIII... Il cielo diventa nerissimo e la nebulosa esalta proprio bene...

Poi, ripeto, la Luna col nuovo filtro è BELLISSIMA!!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010