1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Normalmente cerco di realizzarmi tutte le cose di cui necessita il mio tipo di osservazione in maniera low cost. Il telrad sicuramente sarebbe meglio ma per ora mi arrangio con un mirino per fucili preso ad una fiera (10 euro) + supporto usato in idraulica/edilizia per fermare i tubi alle pareti (90 centesimi) con una gommina per non graffiare il cercatore e per aderire meglio.
Il mirino lo avevo già provato e mi aiuta tantissimo nel puntamento rapido ma aveva un supporto temporaneo arrangiato, ora è granitico! La posizione è stata scelta in base alla mia comodità e gusto personale, prima o poi sposto pure il cercatore che messo li mi fa inarcare la schiena e non mi piace.
Magari l'idea può essere d'aiuto anche ad altri :)


Allegati:
Mirino a punto rosso (1).jpg
Mirino a punto rosso (1).jpg [ 166.86 KiB | Osservato 1594 volte ]
Mirino a punto rosso (2).jpg
Mirino a punto rosso (2).jpg [ 174.19 KiB | Osservato 1594 volte ]
Mirino a punto rosso.jpg
Mirino a punto rosso.jpg [ 202.95 KiB | Osservato 1594 volte ]

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per evitare di storcere il collo sto pensando di montarci su una laserpen.
Magari poi per gli starparty torno al RD per non dover litigare coi fotografi... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Io per evitare di storcere il collo sto pensando di montarci su una laserpen.
Magari poi per gli starparty torno al RD per non dover litigare coi fotografi... :)


Io la laserpen l' avevo piazzata in parallelo sul mio strumento, acquistata dal cinese per risparmiare, in inverno con l' umidità, non mi funziona.
Accessorio che uso solo in estate.

_________________
..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, anche io ho pensato di installare un "punto rosso" direttamente sul cercatore in modo da evitare fastidiosi contorcimenti. Funziona benissimo.
In tale occasione ho incollato la base sul supporto del cercatore, previa abrasione della vernice, ed ho utilizzato una colla bicomponente per metalli.

Saluti


Allegati:
IMG_0372.jpg
IMG_0372.jpg [ 44.04 KiB | Osservato 1514 volte ]

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010