1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 15:27
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se questa è la sezione giusta, ma un consiglio quantomeno da Voi lo posso avere:

Il mio C8 è affetto da un problema: il secondario a seconda della posizione che assume il tubo si scollima in maniera indecente; credo il problema stia nelle 3 vitine che sembrano sgranate.
Ho inviato il tubo in data 31 agosto 2010 ad Adriano Lolli.
Bene sono passati credo più di 7 mesi e continuano a tergiversare!
Avrò chiamato decine di volte e, quando non mettono il telefono fuori posto, mi dicono sempre: è quasi pronto, ci siamo.... addirittura un mese fa mi hanno assicurato che sarebbe partito prima del weekend.
Ovviamente nulla!
E' chiaro che potrà sembrare controproducente, ma per Voi è normale? altri hanno subito questi ritardi?
Grazie per le eventuali vostre risposte!
Emilio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi farei un po' più cattivo e comincerei con le minacce (intanto solo queste) di azioni legali

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boia! Sette mesi è veramente un po' troppo, esagerato!!
Per un secondario che se non si può aggiustare al max lo si sostituisce in toto...costa, ma si fa se ne vale la pena.
Quindi si avvisa dell'eventuale sostituzione e si conclude il lavoro.
Si incomincerei ad essere pesante!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
HAHAHA :lol: Scusa ma mi vien da ridere, quando penso ai miei clienti che per le DUE SETTIMANE necessarie alla riparazione di un elettroutensile mi piantano grane su grane... Tanti vorrebbero pure il mezzo sostitutivo (e che sono un concessionario?!?!?!).
Sette mesi son troppo, rifare dei filetti (se è questo il problema) porta via al massimo mezza giornata. Non è la prima volta che si sentono storie simili sul Lolli..

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Digli che se non hanno tempo o a possibilità di ripararlo che te lo rimandino indietro. Digli anche che oltre alle vie legali farai sapere in tutti i forum di astronomia quale sia la loro serietà... vedrai che qualcosa succede...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me una bella raccomandata risolve... :x

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il mio C8 è affetto da un problema: il secondario a seconda della posizione che assume il tubo si scollima in maniera indecente; credo il problema stia nelle 3 vitine che sembrano sgranate.
Ho inviato il tubo in data 31 agosto 2010 ad Adriano Lolli.
Bene sono passati credo più di 7 mesi e continuano a tergiversare!
Avrò chiamato decine di volte e, quando non mettono il telefono fuori posto, mi dicono sempre: è quasi pronto, ci siamo.... addirittura un mese fa mi hanno assicurato che sarebbe partito prima del weekend.
Ovviamente nulla!
E' chiaro che potrà sembrare controproducente, ma per Voi è normale? altri hanno subito questi ritardi?
Grazie per le eventuali vostre risposte!
Emilio


Ciao, Emilio:
Ti hanno giustamente suggerito di andare pesante, e condivido tale orientamento.
Un simile modo di agire è poco serio, anche se è comune a parecchi commercianti nostrani.Non metto in dubbio che nel corso di una riparazione ci possano essere dei problemi;ma in tal caso si ha il sacrosanto dovere di dire la verità al cliente e non di prenderlo in giro.
Al tuo posto io farei una raccomandata con avviso di ricevimento con un atto di diffida a mettere a tua disposizione il tuo telescopio entro e non oltre venti giorni data, anche se non riparato (ovviamente in tal caso non gli competerà alcun compenso), minacciando in mancanza di rivolgersi ad un legale per i danni.
Ovviamente devi in tal caso essere in condizione di dimostrare la proprietà dell'oggetto o comunque di averglielo consegnato per riparazione (ricevute, fatture, etc).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero ci sia una spiegazione più che convincente a quanto ti sta accadendo perchè lo trovo un comportamento indecente e, secondo la mia piccola esperienza con Lolli, inusuale.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al posto tuo e a queste condizioni sarei partito e mi sarei presentato, senza preavviso a farmi consegnare il telescopio -RIPARATO- con una buona dose di "bruttomuso"

tendono all'usucapione? :shock:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come devo comportarmi?
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:28
Messaggi: 44
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Al posto tuo e a queste condizioni sarei partito e mi sarei presentato, senza preavviso a farmi consegnare il telescopio -RIPARATO- con una buona dose di "bruttomuso"

tendono all'usucapione? :shock:


19 anni e 5 mesi to go :mrgreen:
vai col bruttomuso davvero, riparato oppure no non possono mica confiscartelo!

_________________
-"How do you like your coffe, Mr Cooper?"
-"Black. As midnight on a moonless night"


Osservo con:
Dobson Meade Lightbridge 12"
Parco oculari in (lento ma) costante rifacimento


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010